Numeri di contagi da Covid-19 e ricoveri che continuano a crescere, ma un indice Rt che si avvicina all'1. Questi i dati che potrebbero riportare le Marche in zona gialla.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nuovo traguardo raggiunto dalla città di Pesaro nell’ambito di una politica attenta al costruire sostenibile: la nuova scuola secondaria di primo grado “Antonio Brancati” di Pesaro ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di essere uno degli edifici con maggior sostenibilità ambientale d’Europa.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Test sierologici, tamponi antigenici come efficace misura di prevenzione e controllo. In un momento che vede le Marche in evidente affanno rispetto al numero di test sul Covid 19 processati ogni giorno (fattore questo che può determinare anche la retrocessione da un colore all’altro di un territorio), la CNA di Pesaro e Urbino ha avviato con successo da tempo un’importante opera di monitoraggio tra le imprese di tutti i settori: dalla manifattura ai servizi; dalla produzione alla distribuzione.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
«Che bel gesto da parte del Dr. Valentini, mettere a disposizione gratuitamente la sua professionalità in un momento così difficile di emergenza Covid-19».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sta bene e per il momento non ha sintomi, ma per lui è scattata la quarantena. Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha annunciato l'isolamento a seguito della positività al Covid-19 riscontrata alla moglie.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L’ipotesi ventilata nell’articolo apparso sul Resto del Carlino del 20 Nov. 2020 relativo al possibile abbattimento dell’edificio (risalente agli anni ‘60) di via Gramsci, attuale sede della provincia di Pesaro, ha sorpreso ed allarmato l’Ordine degli Architetti PPC di Pesaro e Urbino.
da Ordine degli architetti PPC
Pesaro-Urbino
Una categoria in fortissima sofferenza, quella dei servizi alla persona, che rischia il profondo rosso: è la denuncia di Confartigianato, che ricorda le grandi difficoltà del comparto, escluso dal beneficio dei ristori perché legittimato a lavorare, ma con una clientela drasticamente ridotta, vista l’impossibilità di spostarsi tra Comuni. In questo modo, le sofferenze economiche delle attività stanno diventando sempre più acute.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Prolungato a sabato 5 dicembre, il termine per partecipare al video-quiz di Pesaro “Movies in a bottle" che nelle scorse settimane ha creato suspence tra esperti cinefili, semplici appassionati e pesaresi doc.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Arrivano le festività natalizie, a conclusione di un anno già molto difficile, in cui nuove importanti restrizioni, in seguito all’aggravarsi della pandemia, non consentiranno la realizzazione di momenti di condivisione e di intrattenimento, attrazioni, bancarelle e musiche dal vivo.
www.comune.gabicce-mare.ps.it
“In un momento complesso che sembra ostacolare qualsiasi iniziativa, siamo riusciti a non rinunciare ad un momento di condivisione e di serenità e insieme alla Confcommercio Pesaro e Urbino, che ringrazio per aver espresso importante apprezzamento per “Il Natale che non ti Aspetti”, vorremmo coinvolgere le imprese del territorio nel nuovo progetto digitalizzato al via l’8 dicembre, che presenteremo la prossima settimana alla stampa”.
da UNPLI - Pesaro e Urbino
www.prolocopesarourbino.it
Nella settimana in cui si celebra la Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, la Fondazione Wanda Di Ferdinando, in collaborazione con l’assessorato alla Crescita e alla Gentilezza, consegna 44 kit scuola e 10 tablet agli studenti di Pesaro.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Pesaro, Venezia, Albania e Montenegro. Queste le tappe che compongono la lunga, dispendiosa e allo stesso tempo affascinante odissea dell’Italservice Pesaro. Lo scopo lo conosciamo tutti, ma non ci stuferemo mai di ribadirlo: sabato a Podgorica alle ore 19 ci sarà Titograd-Italservice, match valevole per il Preliminary Round della Uefa Futsal Champions League.
da Italservice
calcio a 5
Il Centro per le Famiglie di Pesaro e Gabicce Mare riapre i suoi spazi, fisici e digitali, proponendo nuovi incontri e attività per famiglie, bambini e ragazzi «per continuare ad essere un punto di riferimento, un luogo di accoglienza e di ascolto, uno spazio di incontro e di mutuo aiuto fra famiglie, un laboratorio di idee e proposte».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Natale 2020 a Pesaro, cambia dimensione e sforna tantissime idee: presentato il bando per le attività di vicinato, un trenino agghindato a festa, le luminarie nei borghi e uno splendido presepe di ghiaccio. Rispetto agli anni passati, quello di quest’anno a causa del Covid-19, sarà un Natale diverso. L’amministrazione comunale pesarese, ha pensato a numerose iniziative per trasformare - a causa delle norme molto restrittive - il consueto format natalizio.
di Marco Lonigro
Due giornate dedicate alla proclamazione delle Lauree in Infermieristica di Pesaro, giovedì 26 e venerdì 27 novembre 2020, in modalità telematica. A causa dell’epidemia di COVID-19 in corso e nel rispetto delle misure previste dalle istituzioni competenti, le sedute di laurea dei corsi dell’Università Politecnica delle Marche vengono svolte in modalità telematica.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
«Presto nelle frazioni di Colombarone, Siligata e Fiorenzuala arriverà la banda ultra larga: è appena partito il cantiere Tim per realizzare il collegamento alla fibra». Lo comunica il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani, impegnato da tempo a trovare una soluzione per migliorare la connessione digitale in diverse frazioni del Comune di Pesaro.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale