IN EVIDENZA
Il Natale 2020 a Pesaro, cambia dimensione e sforna tantissime idee: presentato il bando per le attività di vicinato, un trenino agghindato a festa, le luminarie nei borghi e uno splendido presepe di ghiaccio. Rispetto agli anni passati, quello di quest’anno a causa del Covid-19, sarà un Natale diverso. L’amministrazione comunale pesarese, ha pensato a numerose iniziative per trasformare - a causa delle norme molto restrittive - il consueto format natalizio.
di Marco Lonigro
Due giornate dedicate alla proclamazione delle Lauree in Infermieristica di Pesaro, giovedì 26 e venerdì 27 novembre 2020, in modalità telematica. A causa dell’epidemia di COVID-19 in corso e nel rispetto delle misure previste dalle istituzioni competenti, le sedute di laurea dei corsi dell’Università Politecnica delle Marche vengono svolte in modalità telematica.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
«Presto nelle frazioni di Colombarone, Siligata e Fiorenzuala arriverà la banda ultra larga: è appena partito il cantiere Tim per realizzare il collegamento alla fibra». Lo comunica il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani, impegnato da tempo a trovare una soluzione per migliorare la connessione digitale in diverse frazioni del Comune di Pesaro.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Sarà di nuovo attivo dalle 14.00 di domani, venerdì 27 novembre 2020, il numero verde regionale 800936677 per assistenza telefonica relativamente al Covid – 19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Riccardo Pozzi, assessore al Bilancio e Sara Mengucci, assessore alla Solidarietà hanno incontrato in mattinata le parti sociali (Cgil, Cisl e Uil) per condividere interventi e fare il punto sulle nuove criticità emerse con l’emergenza sanitaria.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Piccole lesioni si stanno formando sul manto stradale di via Garibaldi, nel comune di Piandimeleto. Dopo un sopralluogo effettuato di persona dall’assessore regionale Francesco Baldelli su sollecitazione di alcuni cittadini, l’assessore ha disposto una verifica da parte dei tecnici della Regione Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una campagna pensata per sostenere l’acquisto dei prodotti locali, che ricomprende anche la XIX edizione tutta ‘digital’ della storica manifestazione Choco Marche: iniziative importanti lanciate da Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino e in pieno svolgimento, azioni concrete a sostegno delle nostre imprese, per spingere quante più persone possibili a comprare i prodotti del territorio in questa fase storica complicata.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Prorogata la scadenza per la richiesta del bonus ristorazione. CNA Agroalimentare, in rappresentanza di migliaia di piccole imprese della ristorazione, che sono state pesantemente colpite dalla crisi a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid- 19, ha scritto al Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Teresa Bellanova, affinché la scadenza della presentazione delle richieste del bonus ristorazione, posta al 28 novembre, potesse essere prorogata al 15 dicembre 2020.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
L’emergenza Covid-19 sta mettendo a dura prova la tenuta psicoemotiva delle persone alle prese con una situazione inedita nella sua drammaticità. Il timore del contagio, le misure di isolamento, la solitudine, i lutti, le incertezze economiche, son tutti elementi che possono far nascere attacchi di panico, ansia, paure, stress, disagio.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Si è perfezionata nella mattinata di oggi, a conclusione dell’iniziativa avviata dal Prefetto di Pesaro e Urbino Vittorio Lapolla, la sottoscrizione del “Protocollo d’intesa per la legalità, lo sviluppo del settore ricettivo-alberghiero e nelle attività economico-commerciali e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale”, con il coinvolgimento di 17 Comuni della provincia e delle Associazioni di categoria operanti nei settori interessati.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Una partenza eccellente: 250 le presenze registrate per la prima lezione martedì 24 di ‘Fare Impresa’, il ciclo di webinar organizzato da CGIA Ancona – Pesaro e Urbino per il 15° anno consecutivo, dedicato alla formazione e assistenza degli aspiranti e neo-imprenditori per l’intero percorso di avvio e creazione d’impresa. Quest'anno l’evento di formazione sarà tutto in modalità ‘digital’, a causa dell’emergenza sanitaria in corso.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Il Sindaco del Comune di Montelabbate, Cinzia Ferri insieme l'Assessore alle pari opportunità, Ramona Penserini, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, hanno inaugurano la prima panchina rossa installata nel Comune di Montelabbate, uno dei simboli riconosciuti per dire no ad ogni forma di violenza.
da Comune di Montelabbate
Al momento delle privatizzazioni, negli anni ’90, i privatizzatori dicevano che sarebbe stata indifferente la forma di proprietà (pubblica, privata o misto pubblico/privata) delle aziende di servizi pubblici locali, quali rifiuti o acqua, dal momento che le stesse sarebbero state, comunque, assoggettate ad un governo amministrativo pubblico, garantendo, quindi, il primato della politica sui gestori.
da Forum per I Beni Comuni
“La purezza e la cattiveria, in bianco è la donna afferrata al collo che grida anche dai capelli, perché la violenza non è solo sulla donna stessa ma si ripercuote su tutta la famiglia” questo è il messaggio che l’Auser Pozzo D’argento, per il tramite del suo Presidente Ezio Malerba, lancia nella giornata dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, grazie ad un’opera fortemente voluta dalle volontarie Auser Elisa Ulissi e Silvia Terenzi, coadiuvate dall’arte di Mascia Gessi, che ha ideato e realizzato il disegno sulla panchina e supportate dai tanti volontari che si sono prodigati per la riuscita dell’iniziativa.
di Redazione
Rivedere a livello nazionale il calcolo del fabbisogno, il numero chiuso per i corsi universitari di medici e infermieri e per le scuole di specializzazione. E' l'impegno ottenuto con la mozione approvata all'unanimità dal Consiglio regionale, proposta dal Vicepresidente Andrea Biancani e sottoscritta dal gruppo Pd, insieme al consigliere regionale Luca Santarelli (Rinasci Marche).
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Il nuovo consiglio di quartiere Centro Storico è in carica dall’autunno 2019. Dopo pochi mesi, a marzo 2020, siamo stati investiti anche noi dalla pandemia del covid 19 entrando così in un tempo imprevisto, difficile e drammatico che ci ha costretti a stravolgere tante priorità e progetti e ad assumere uno sguardo nuovo.
da Luca Storoni
Presidente del Quartiere 1 Centro Storico
Si è svolta oggi alle ore 11.00 in diretta online da Gradara, la conferenza stampa organizzata dal Comune di Gradara e Gradara Innova - in collaborazione con Fondazione Marche Cultura - per la presentazione delle nuove visite guidate in streaming alla Rocca demaniale.
www.comune.gradara.pu.it
Il Presidente dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo e Sindaco della Città di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli, comunica che sabato 28 novembre 2020, alle ore 10.30, ci sarà l’apertura ufficiale del ponte in legno sul fiume Foglia della pista ciclopedonale che collega la frazione di Bottega a Pian del Bruscolo dopo la chiusura disposta per l’esecuzione dei lavori di straordinaria manutenzione.
da Comune di Vallefoglia
In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Questura di Pesaro e Urbino ha consegnato ai maggiori centri commerciali cittadini e alle Poste centrali le brochure e i segnalibri, che mirano a prevenire la violenza contro le donne, attraverso la sensibilizzazione dell'opinione pubblica sul fenomeno.
di Redazione