IN EVIDENZA
Il Sindaco del Comune di Montelabbate, Cinzia Ferri insieme l'Assessore alle pari opportunità, Ramona Penserini, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, hanno inaugurano la prima panchina rossa installata nel Comune di Montelabbate, uno dei simboli riconosciuti per dire no ad ogni forma di violenza.
da Comune di Montelabbate
Al momento delle privatizzazioni, negli anni ’90, i privatizzatori dicevano che sarebbe stata indifferente la forma di proprietà (pubblica, privata o misto pubblico/privata) delle aziende di servizi pubblici locali, quali rifiuti o acqua, dal momento che le stesse sarebbero state, comunque, assoggettate ad un governo amministrativo pubblico, garantendo, quindi, il primato della politica sui gestori.
da Forum per I Beni Comuni
“La purezza e la cattiveria, in bianco è la donna afferrata al collo che grida anche dai capelli, perché la violenza non è solo sulla donna stessa ma si ripercuote su tutta la famiglia” questo è il messaggio che l’Auser Pozzo D’argento, per il tramite del suo Presidente Ezio Malerba, lancia nella giornata dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, grazie ad un’opera fortemente voluta dalle volontarie Auser Elisa Ulissi e Silvia Terenzi, coadiuvate dall’arte di Mascia Gessi, che ha ideato e realizzato il disegno sulla panchina e supportate dai tanti volontari che si sono prodigati per la riuscita dell’iniziativa.
di Redazione
Rivedere a livello nazionale il calcolo del fabbisogno, il numero chiuso per i corsi universitari di medici e infermieri e per le scuole di specializzazione. E' l'impegno ottenuto con la mozione approvata all'unanimità dal Consiglio regionale, proposta dal Vicepresidente Andrea Biancani e sottoscritta dal gruppo Pd, insieme al consigliere regionale Luca Santarelli (Rinasci Marche).
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Il nuovo consiglio di quartiere Centro Storico è in carica dall’autunno 2019. Dopo pochi mesi, a marzo 2020, siamo stati investiti anche noi dalla pandemia del covid 19 entrando così in un tempo imprevisto, difficile e drammatico che ci ha costretti a stravolgere tante priorità e progetti e ad assumere uno sguardo nuovo.
da Luca Storoni
Presidente del Quartiere 1 Centro Storico
Si è svolta oggi alle ore 11.00 in diretta online da Gradara, la conferenza stampa organizzata dal Comune di Gradara e Gradara Innova - in collaborazione con Fondazione Marche Cultura - per la presentazione delle nuove visite guidate in streaming alla Rocca demaniale.
www.comune.gradara.pu.it
Il Presidente dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo e Sindaco della Città di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli, comunica che sabato 28 novembre 2020, alle ore 10.30, ci sarà l’apertura ufficiale del ponte in legno sul fiume Foglia della pista ciclopedonale che collega la frazione di Bottega a Pian del Bruscolo dopo la chiusura disposta per l’esecuzione dei lavori di straordinaria manutenzione.
da Comune di Vallefoglia
In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Questura di Pesaro e Urbino ha consegnato ai maggiori centri commerciali cittadini e alle Poste centrali le brochure e i segnalibri, che mirano a prevenire la violenza contro le donne, attraverso la sensibilizzazione dell'opinione pubblica sul fenomeno.
di Redazione
Marche Multiservizi informa che, nei prossimi giorni effettuerà i lavori di pulizia periodica dei serbatoi per acqua potabile nel Comune di Tavullia, per garantire sempre una migliore qualità del servizio.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Nella “Giornata contro la violenza sulle donne”, si è riunito il Consiglio comunale per un’assise monotematica intitolata “Mai da sole”. Nella mattinata, anche l’intervento del sindaco Matteo Ricci:
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sentite anche voi? C’è profumo di Europa, profumo di Champions League. Sabato ci sarà Titograd-Italservice (ore 19) e chi se non Lorenzo Pizza può rappresentare al meglio l’entusiasmo e l’adrenalina che si respira in casa biancorossa in vista di questo Preliminary Round: “Forza ragazzi, fateci sognare!”
da Italservice
calcio a 5
Pesaro, Città dello Sport, dà il benvenuto ad un nuovo polo sportivo. Sono infatti terminati i lavori di riqualificazione al Padiglione F, un ulteriore spazio in zona Campanara pensato per lo sport.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Costruire sul costruito e costruire sul costruibile? Questo è in estrema sintesi l’eterno dilemma che apparentemente scuote le anime della nostra Amministrazione comunale. In verità fino ad oggi questa PA non si è mai posta il quesito, preso atto che tutte le scelte compiute hanno sposato sistematicamente la seconda opzione.
da GruppozerO
Al via le domande per i 3mila saturimetri che l’Amministrazione distribuirà ai pesaresi.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
“Le dimissioni del presidente Malavolta, la cui notizia è emersa nel corso dell’odierna seduta del consiglio regionale, sono un segnale positivo ma non risolutivo dell’attuale situazione dell’Ambito territoriale di caccia Ps1 perché resta comunque in piedi il comitato di gestione, la cui governance non è più condivisa dalla maggioranza dell’Assemblea".
da Coldiretti Pesaro Urbino
In data 19 novembre presso la sede dell’Area Vasta n. 1, il Dott. Andrea Baroni, Coordinatore della sezione di Pesaro Urbino e del Presidente Dott. Mauro Papalini di Confindustria Marche Nord, in rappresentanza dei soci che hanno contribuito, hanno donato all’Area Vasta un sistema radiologico portatile domiciliare completo di detettore digitale, software e relativi accessori, fornito dalla ditta Tecnomedical di Senigallia.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Grande successo per la diretta organizzata dal Conservatorio Rossini in occasione delle celebrazioni di Santa Cecilia. Oltre diecimila persone hanno visualizzato sulla pagina Facebook dell’Istituto l’evento S. Cecilia streaming che ha visto protagonista l’Orchestra del Conservatorio guidata dalla bacchetta del M° Luca Ferrara.
da Conservatorio Statale di Musica "G. Rossini"
Pesaro Città che Legge non si ferma mai perché i libri aiutano a vivere meglio e sono un conforto per l’anima, ancor più in un momento come quello attuale segnato da incertezza e isolamento. E perché una comunità che legge è una comunità più civile e ‘sana’ oltre che capace di reagire con spirito critico alle complessità dell’esistenza.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il tema delle infrastrutture è di vitale importanza per lo sviluppo economico del territorio. I ritardi accumulati nel corso degli anni hanno marginalizzato la Provincia di Pesaro e Urbino e creato enormi difficoltà e costi alle imprese.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la Provincia di Pesaro e Urbino aderisce alla campagna di sensibilizzazione sociale “Posto occupato”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Non si ferma l’attività politica dei Giovani Democratici Pesaro-Urbino nonostante il divieto di fare riunioni in presenza. Dopo le tre iniziative online su immigrazione, legalizzazione delle droghe leggere ed eutanasia discuteremo del diritto di voto fuorisede per studenti e lavoratori.
dai Giovani Democratici Pesaro
Il lavoro dell’AMAT a sostegno degli artisti marchigiani prosegue a livello nazionale con la rinnovata adesione dell’ente marchigiano di promozione dello spettacolo dal vivo al progetto nazionale In-Box, una rete a sostegno della scena teatrale contemporanea, di artisti e compagnie emergenti attiva da tredici anni ideata da Straligut Teatro (Siena) alla quale aderiscono importanti realtà nazionali di natura eterogenea e tra loro diversificata, festival, teatri stabili e enti di promozione.
da Amat Marche
www.amatmarche.net