IN EVIDENZA
Un’operazione scrupolosa e portata a termine grazie alla profonda conoscenza del nostro territorio. Nella mattinata odierna, presso la Questura di Pesaro, si è tenuta una conferenza stampa per rendere nota l’operazione - a contrasto dei reati contro il patrimonio – portata a termine dalla Squadra Mobile.
di Marco Lonigro
Con l’entrata in vigore delle regole previste per la zona arancione cambia la modalità di fruizione del mercato cittadino in programma domenica 15 novembre: previsti ingressi e uscite a senso unico, un percorso a serpentina all’interno di piazzale Carducci, una disposizione più ampia e ariosa delle bancarelle.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
A Villa Ceccolini si propone in vendita il grezzo di una villa in una zona tranquilla del quartiere. L'immobile è composto da un piano interrato con una taverna di 120 Mq.
da Bicasa
www.bicasa.net
«L’esperimento ha dato buoni risultati». Così Matteo Ricci, sul senso unico pedonale in Centro Storico: «Con l’aiuto di un meteo non ottimale per uscire – continua il sindaco -, abbiamo avuto flussi più regolari e meno assembramenti. Le persone in maniera diligente hanno seguito le indicazioni del senso di marcia e hanno indossato la mascherina. Ci sono stati assembramenti davanti ad alcuni locali, dove la Polizia Locale e la Questura hanno cercato di gestire la situazione».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La Vis Pesaro non riesce a vedere la luce in fondo al tunnel. Nella serata odierna, contro la Sambenedettese, è arrivata la terza sconfitta consecutiva (settima stagionale) per i biancorossi allenati da Daniele Di Donato. Una partita, quella giocata allo stadio "Riviera delle Palme", in cui la formazione di casa ha chiuso - ogni possibile discorso - già nei primi 45'.
di Marco Lonigro
Da una idea del presidente di Slow Food Urbino Giulio Lonzi è stato siglato un accordo tra i titolari del motopeschereccio “Spunta l’Alba” (motopeschereccio marchigiano) e l’amministrazione comunale di Gabicce Mare, che prevede la devoluzione quotidianamente di pesce fresco appena pescato che resta invenduto a 30 famiglie bisognose nel comune di Gabicce.
da Slow Food Urbino
www.facebook.com/slowfoodurbino
Questa mattina precari e studenti sono scesi in piazza del Popolo "per rivendicare che, in questo momento di crisi ed emergenza, è fondamentale assicurare un reddito a tutti coloro che ancora una volta in pochi mesi vedono complicarsi la propria vita: studenti, precari, lavoratori del turismo e della ristorazione, lavoratori dello spettacolo e della cultura, operatori del comparto sanitario".
di Redazione
Al termine del match - perso - contro la Sambenedettese, Daniele Di Donato (allenatore della Vis Pesaro), ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Purtroppo subiamo molti goal da errori individuali. Nel secondo tempo ho visto una reazione, ma non è bastata per rimettere in piedi la gara".
di Marco Lonigro
Marche Multiservizi informa che, nei prossimi giorni effettuerà i lavori di pulizia periodica del serbatoio per acqua potabile, nel Municipio di Auditore del Comune di Sassocorvaro Auditore, per garantire sempre una migliore qualità del servizio.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Non si tratta di bitcoin che aiuterà gli imprenditori; si tratta del fatto che la nuova rivoluzione sta arrivando negli affari con bitcoin. Ci sono cinque modi in cui un bitcoin può aiutare il suo proprietario a fare tutto ciò che vale il business. Se sei un nuovo uomo d'affari e stai cercando di avviare un'attività, devi seguire i cinque modi in cui puoi mantenere la tua attività con successo.
di Redazione
Anche le Marche cambiano colore e diventano "arancione". Ad anticipare la notizia, per altro già trapelata nelle ultime ore anche a seguito dei dati sui contagi, è stato lo stesso ministro della salute Roberto Speranza che ha contattato telefonicamente il presidente della regione Francesco Acquaroli per comunicargli la decisione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Da domenica 15 novembre anche le Marche diventeranno zona arancione e dunque, oltre alla riconferma dei provvedimenti come il divieto di uscire di casa dalle 22 alle 5, si aggiungono, per quanto riguarda la circolazione, il divieto di spostamento tra comuni e tra regioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Senso unico nelle vie del centro storico durante il week end, dalle 15 alle 20. «Si tratta di una sperimentazione – spiega il sindaco di Pesaro Matteo Ricci -, con l’obiettivo di dimezzare il flusso di persone e riscoprire le vie secondarie della città».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Si è tenuta nel pomeriggio di ieri tramite videoconferenza la consueta riunione settimanale del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto di Pesaro e Urbino Vittorio Lapolla ed ampliata alla partecipazione di tutti i Sindaci del territorio provinciale, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, del locale Ispettorato territoriale del Lavoro, delle Autorità sanitarie e di quelle scolastiche.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Quale futuro per l'ex Mississippi? A domandarselo sono i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle di Gabicce, Monica Melchiorri, Evaristo Mandrelli e Matteo Baldassarri, che chiedono all'amministrazione comunale del sindaco Domenico Pascuzzi maggiore condivisione e trasparenza su un'opera strategica per il futuro della città e dal forte valore simbolico per l'intera comunità gabiccese.
da Movimento 5 Stelle
Gabicce Mare
Individuati 10 alberghi nella regione per garantire l’isolamento fiduciario e la sorveglianza sanitaria dei soggetti Covid positivi che non hanno bisogno di cure ospedaliere e che non possono effettuare l’isolamento nella loro abitazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Area Vasta 1 informa la cittadinanza che in seguito alla riconversione in Covid positiva della Struttura di Galantara, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD) è stato trasferito nella Casa della Salute di Vallefoglia - Via Rampi - gia’ sede distrettuale di Montecchio.
da Asur Marche
Area Vasta 1
«Un atto concreto che favorirà l’inclusione, contrasterà la discriminazione, tutelerà i disabili e favorirà nuove opportunità di inclusione sociale». Sara Mengucci, assessore alla Solidarietà annuncia così il bando per il “Garante per i diritti della persona disabile” pubblicato dal Comune di Pesaro.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Cambio gomme invernali obbligatorio entro il 15 novembre. Come se non ci fosse un’emergenza come quella del Covid.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Il Presidente della LBA Umberto Gandini, in riferimento alla partita in programma in data 14-11-2020 tra Virtus Segafredo Bologna e Carpegna Prosciutto Pesaro, valevole per l’8° giornata della Serie A UnipolSai, preso atto che gli accertamenti diagnostici effettuati dalla Carpegna Prosciutto Pesaro hanno certificato la presenza di 8 membri del Gruppo Team positivi al Covid-19, vista la primaria necessità di preservare la salute dei tesserati di entrambe le squadre e di tutte le altre componenti coinvolte, dispone parimenti il rinvio della gara.
di Redazione
Quest'anno sarebbe stata la 20° edizione di Natale a Mombaroccio, sarebbe dovuta essere un'edizione scintillante, il coronamento di un percorso lungo, fatto di crescita, di evoluzione e di tanti sforzi compiuti nel corso di questi venti anni per far risplendere e far conoscere sempre più il piccolo borgo di Mombaroccio.
da Pro Loco di Mombaroccio
Impegno a trovare misure di ristoro per gli abbonamenti scolastici non utilizzati, in aggiunta, se necessario, a quanto previsto dal Governo. E' quanto ha assicurato l'assessore regionale ai trasporti Guido Castelli, rispondendo in Aula all'interrogazione del Vicepresidente del Consiglio Andrea Biancani (Pd) sul ristoro degli abbonamenti e sulle prospettive del trasporto scolastico.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Una raccolta di alcuni pensieri, riflessioni, frasi pronunciate da Silvio Cattarina, il noto responsabile, dai suoi collaboratori e da qualche giovane in fase di recupero, desunti dal docufilm realizzato a ricordo del trentennale dell'attività espletata da "L’Imprevisto".
da Giuliano Albini Ricciòli