IN EVIDENZA
L’Alleanza delle associazioni ambientaliste ed animaliste marchigiane, ha scritto al Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, per chiedere la sospensione immediata delle battute di caccia al cinghiale, nelle forme della “braccata” e della “girata”, in tutta la Regione a seguito del DPCM del 24 ottobre scorso.
da Alleanza Associazioni Ambientaliste Marchigiane
E' boom di contagi nelle Marche per il Covid 19. Soltanto nell'ultimo giorno si sono registrati 686 nuovi casi su 2372 tamponi effettuati nel percorso delle nuove diagnosi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Maggiore Patrizia Gentili, Comandante della locale Compagnia Carabinieri dal 19 settembre 2017, proveniente da Bologna dove aveva comandato per tre anni la Compagnia di San Giovanni in Persiceto, lascia oggi l’incarico perché trasferita a Roma presso lo Stato Maggiore della Difesa, per essere impiegata nell’Ufficio Pubblica Informazione, quale rappresentante dell'Arma dei Carabinieri.
da Arma dei Carabinieri
Comando Provinciale di Pesaro Urbino
Sono tante anche in provincia di Pesaro e Urbino così come a livello nazionale (si stima oltre 100mila), le imprese del settore della ristorazione che sono state inspiegabilmente escluse dagli indennizzi previsti con il Decreto ristori.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
«Sarà un Natale diverso, ma non perso», così il sindaco di Pesaro Matteo Ricci sulla decisione dell’Amministrazione di ridimensionare una delle iniziative più attese dell’inverno. Quest’anno non ci saranno i consueti mercatini in piazza del Popolo, annullati anche agli spettacoli e alle attività di intrattenimento.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Arriva oggi a Bologna il digital tour di “Imprese Vincenti 2020”, il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese italiane, spesso poco note ma fondamentali per la vitalità del sistema produttivo, capaci di esprimere esempi di eccellenza imprenditoriale e del made in Italy, motore di filiere e distretti produttivi.
Le misure per il settore della ristorazione e dei pubblici esercizi con particolare riferimento a ristoranti, trattorie, bar, pasticcerie, pizzerie, gelaterie, sono regolate – in base al Dpcm – da una serie di codici Ateco delle attività stesse.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Nato da poco ma già apprezzato da molti: il progetto VL Medical Lab – powered by Fisioclinics inizia a prendere forma con la definizione dei primi partner tecnici, costituiti da aziende leader dei propri settori. Un’ulteriore dimostrazione dell’interesse acquisito nel corso delle ultime settimane da parte del progetto innovativo che si basa sull’unione tra due realtà di grande prestigio come la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro e il Centro Fisioclinics Pesaro.
da U.S. Victoria Libertas
Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro Urbino ha partecipato all’incontro del 27 ottobre con il Sindaco Matteo Ricci e l’Assessore all'innovazione e attività economiche Francesca Frenquellucci unitamente alle altre associazioni imprenditoriali per discutere sugli effetti negativi causati dall’ultimo DPCM governativo del 24 ottobre.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
A pochi giorni dal via alle domande (2 novembre 2020) il Comune presenta gli ultimi dettagli sulla distribuzione dei voucher alle famiglie e imprese in difficoltà. A partire daI Bonus “Bambini 0-14” che, una volta ottenuto, potrà essere utilizzato fino al 30 aprile 2021.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Siamo nuovamente in emergenza e non si tratta di scegliere tra salute ed economia, si tratta di rimboccarsi le maniche, partendo da un dato, la curva crescente dei contagi, e le prime risposte concrete sembrano arrivare dal Governo. Tocca alla Regione adesso fare la sua parte, il più velocemente possibile».
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Legittime le proteste delle varie categorie di imprenditori e lavoratori penalizzati dal recente Dpcm ai quali la CNA rivolge non solo la propria solidarietà ed appoggio e rinnova il suo impegno a tutti i livelli per attuare modifiche e correttivi ai provvedimenti. Assieme alla protesta, che deve essere sempre civile e pacifica, occorre vedere subito quali sono le misure che il Governo ha già approvato come “ristoro” alle categorie più colpite. CNA di Pesaro e Urbino cerca di sintetizzarle.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Piazza del Popolo di nuovo piena questa mattina in occasione della manifestazione organizzata dalla Confcommercio di Pesaro e Urbino che ha visto la partecipazione non solo dei ristoratori e del comparto Ho.re.ca (hotel, ristoranti, bar..) ma anche di altre categorie particolarmente penalizzate dall’ultimo Dpcm.
da Luca Senesi
redazione@viverepesaro.it
Il Prefetto di Pesaro e Urbino Vittorio Lapolla ha ricevuto nella mattinata di oggi una delegazione di rappresentanti provinciali del settore dei pubblici esercizi che, nell’ambito delle più ampie iniziative dimostrative organizzate in 18 città italiane a cura della FIPE – Confcommercio, hanno promosso una manifestazione di protesta contro le nuove restrizioni introdotte dal recente DPCM del 24 ottobre scorso.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Tutto da rifare. La Pesaro Rugby vede allontanarsi la speranza di tornare a giocare, avendo la Federazione Italiana Rugby, in seguito all’ultimo Dpcm, rinviato l’inizio della serie A al 24 gennaio 2021.
www.pesarorugby.it
La progettualità di AMAT pur in questo momento di grande difficoltà per il mondo del teatro e non solo trova nuove forme per sostenere la creatività degli artisti in un’ottica di partnership con importanti soggetti del panorama teatrale italiano.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
"Il ristorante La Macelleria è stato chiuso per diversi giorni e sono in valutazione del Questore e del Prefetto penalità pesanti", lo comunica su facebook il sindaco Ricci.
di Redazione
Rette dei servizi educativi ridotte del 30% in caso di assenze, per almeno 7 giorni di calendario scolastico, per isolamento o “quarantena” dei bambini. Ad annunciare l’iniziativa è l’assessore alla Crescita Giuliana Ceccarelli che precisa:
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
A seguito dell'emergenza Covid il Governo ha stanziato 1 milione di euro per il Comune di Pesaro. Un risultato ottenuto grazie a un lavoro di lobbying magistrale, ad opera del nostro Sindaco e Presidente Ali Matteo Ricci, poiché inizialmente le risorse erano destinate unicamente alle zone rosse di marzo.
da Pd Pesaro
«Appreso la notizia della scomparsa di Pansini, esprimo il mio cordoglio alla moglie e alla famiglia». È il messaggio del sindaco Matteo Ricci, che ricorda Benedetto Pansini, Questore a Pesaro dal 2006.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Una discussione surreale, lontana dai bisogni dei pesaresi. Invito tutti a concentrarsi sui problemi veri che la città sta attraversando, adoperandosi per far arrivare altre risorse a Pesaro e ai comuni della provincia».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Incontro tra Comune, rappresentanti di categoria e gestori di locali, oggi pomeriggio in sala Rossa. Si tratta del primo confronto programmato dall’Amministrazione con il tessuto socio economico della città.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it