Dopo i tormenti sanitari di questa primavera e prima parte di estate 2020, si cerca con prudenza di tornare alla normalità. Un ottimo segnale giunge anche a Pesaro dalla riapertura, per la prima volta in una location d'eccezione, del cinema all’aperto presso la centralissima Rocca Costanza dove gli appassionati potranno fruire di alcune preziose settimane di cinema sotto le stelle, sempre naturalmente con la magia e la qualità della visione in 4K da sempre parametro di indiscutibile qualità visiva.
da Organizzatori
"Incastro’s è una realtà di origine americana (poi si capirà il perché continuando a leggere la sua storia) che offre spazio in affitto, dove mettere tutto ciò che non si vuole buttare ma che in casa non entra più oppure dove depositare temporaneamente mobili in fase di trasloco o meglio ancora dove conservare documenti da parte di aziende, liberi professionisti ecc".
di Redazione
Che sarebbe venuto a trovare le imprese pesaresi Corrado Passera lo aveva promesso dopo un webinar organizzato nel mese di aprile durante il lockdown: l’ex ministro ed oggi Presidente delle Banca Illimity ha visitato il nostro territorio, recandosi presso Biesse, Scavolini e Benelli Armi: uno spaccato di imprese che ha lasciato piacevolmente stupito Passera, che non conosceva dettagliatamente la nostra provincia e l’ossatura di quelle medio-grandi imprese “toste” che continuano a resistere ed investire con tenacia e successo.
È un progetto innovativo che riesce a legare una rete infrastrutturale naturale alla modalità aerea ed al turismo: si chiama avio-turismo. Le prove tecniche della nuova idro-superficie del lago Mercatale a Sassocorvaro si terranno domenica 26 luglio alle ore 11.00.
«Bene il calo dei reati. Ora grande attenzione e guardia alta. E avanti sulla nuova Questura, perché è uno dei cantieri che può partire presto. Abbiamo già ottenuto sei milioni e 200mila euro. Il progetto è stato aggiornato. E con le nuove regole del decreto semplificazione il cantiere può davvero avere tempi di partenza più rapidi rispetto al passato».
Incredibile la vicenda accaduta a Cartoceto dove 7 immigrati tunisini hanno fatto perdere le loro tracce dalla struttura di accoglienza gestita dalla "Associazione Incontri per la Democrazia”, nonostante l’obbligo di quarantena disposta dal Ministero per gli stranieri giunti in Italia dai paesi ritenuti a rischio Covid.
Oggi, venerdì 24 luglio a Candelara c’è attesa per l’inaugurazione della mostra “#CandelarArte: dal borgo al mondo. 10 anni di cultura ed amicizia”. Una piacevole sorpresa per tutti i partecipanti è che potranno vedere in mostra, solo per questa sera, il quadro di Blub con l’Autoritratto di Raffaello conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
Pier Paolo Pasolini, esattamente 55 anni fa, dalla prima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema diceva che Pesaro è un luogo dell'anima ed è proprio a lui che è dedicata, a 45 anni dalla tragica scomparsa, la sigla della 56° edizione realizzata da Cristiano Carloni e Stefano Franceschetti.
Nella mattinata odierna, presso la Sala Rossa del Comune di Pesaro, si è tenuta la conferenza di presentazione per l'evento “Tagliatelle Day”: una giornata di tradizione, arte e gusto che si terrà a Novilara domenica 26 luglio 2020. Sarà una manifestazione nuova, sia reale che “virtuale”, capace di adattarsi a quanto accaduto nei mesi scorsi.
di Marco Lonigro
Non ci resta che prendere atto ancora una volta, di quanto l'opportunismo politico e l'ambizione personale del Sindaco Ricci, siano fuori controllo e farciti puntualmente di menzogne che esulano totalmente dalla realtà. In merito alla sanità però non possiamo tollerare giochi, giochini e giochetti sulla pelle dei cittadini.
La Regione Marche, nell’ambito del POR Marche FSE 2014/2020, intende sostenere l’Istruzione Superiore al fine di rafforzare ed ampliare le conoscenze e l’acquisizione di competenze altamente professionalizzanti al fine di migliorare l’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani diplomati residenti nel territorio marchigiano inoccupati o disoccupati.
Nel corso di questa estate, comunicano il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Cultura Dott. Mirco Calzolari, sono diverse le occasioni offerte dalla Città di Vallefoglia per trascorrere del tempo libero conoscendo meglio il proprio territorio dal punto di vista naturalistico, culturale e storico.
da Comune di Vallefoglia
Da casa Matteotti a casa Pertini: 2000 km per riscoprire i valori della politica. Passeranno anche a Pesaro i ragazzi delle sardine: Mattia Santori e tanti altri giovani verranno accolti da Eva Fabbri e il banco di sardine pesaresi in collaborazione con l’associazione la skarrozzata ( che si occupa di inclusione di persone con disabilità).
da Organizzatori
Pesaro, Città dello Sport, si prepara a dare il benvenuto ad un nuovo polo sportivo a Campanara. Dopo il Padiglione D, ora PalaNinoPizza da diversi anni casa dell’Italservice Calcio a 5, volley ed altri tornei sportivi, il Padiglione F diventerà lo spazio dedicato alla ginnastica artistica e al pugilato.
Si è tenuta stamane, presso la Sala Rossa del Comune di Pesaro, la conferenza stampa per presentare la XVII edizione di Hangartfest - Teatro della Danza Contemporanea a Pesaro. E' una manifestazione che gode del sostegno del MIBACT Ministero per i Beni e le Attivittà Culturali e del Turismo, della Regione Marche e del Comune di Pesaro. A tal proposito, proprio la nostra città, nel 2018 ha ricevuto il riconoscimento per l'Anno del Patrimonio Cuturale, promosso dal Parlamento Eurpeo e dal Consiglio dell'Unione Europea.
di Marco Lonigro