IN EVIDENZA
Il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha firmato nel pomeriggio il decreto n. 184, con il quale sono consentite, a decorrere dall’8 giugno, le attività ludico ricreative – centri estivi - per bambini di età superiore ai 3 anni e per gli adolescenti, con la presenza di operatori addetti alla loro conduzione utilizzando le potenzialità di accoglienza di spazi per l’infanzia e delle scuole o altri ambienti similari.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Prosegue, su disposizione del Questore di Pesaro e Urbino, l’attività del personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti in particolare di eroina, sostanza ultimamente tornata con forza nell’ambiente dei tossicodipendenti anche per il basso costo delle dosi.
da Redazione
È scattato alle prime luci dell’alba di ieri mattina il blitz dei carabinieri del N.O.R. – Sezione Operativa di Riccione, che ha visto finire in manette una vera e propria banda di rapinatori, responsabili – in concorso tra loro – della rapina consumata lo scorso 10 febbraio 2020 al bar “post” di Misano Adriatico.
da Redazione
«L'obbligo di mascherina nelle aree della movida entrerà in vigore da domani (venerdì 29 maggio) a martedì 2 giugno, dopo le ore 18, su lato nord di viale Trieste (da piazzale della Libertà al porto), Baia Flaminia (Campo di Marte e piazza Europa) e Sottomonte (lungo la ciclabile). Oltre a largo Aldo Moro, via Cavour e via Cecchi». Lo comunica il sindaco Matteo Ricci.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Su un quotidiano locale di oggi 29 maggio 2020 è apparso un articolo che riporta informazioni errate sui programmi del Comune di Pesaro. L’articolo confonde già nel titolo l’apertura dei giardini di nidi e scuole dell’infanzia comunali con i Centri Estivi facendo partire il tutto il 30 giugno e facendo credere che i Centri Estivi saranno di 2 ore all’aperto.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
“Si sta avvicinando la fine dell’anno scolastico e sappiamo tutti che quest’anno avrà un sapore diverso. Se da una parte non c’è quel forte desiderio di fermarsi per godersi un meritato relax, dall’altra parte purtroppo i lunghi mesi di lockdown (con il conseguente isolamento caratterizzato da ansie, incertezze, paure e riorganizzazione totale dei tempi e dei ritmi quotidiani) non lasciano ancora spazio ad una prospettiva di ritorno alla normalità".
www.ordinepsicologimarche.it
“Con grande stupore sento dalle dichiarazioni della Lega, la parola Ecotassa usata in maniera impropria – spiega l’assessore alla Sostenibilità Heidi Morotti -, creando confusione nei cittadini. Ritengo che in questo periodo di polemiche sterili e inutili ne siano già state fatte a sufficienza e credo quindi che un piccolo chiarimento sia doveroso".
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Questa mattina, in modalità videoconferza, sono state presentate alla stampa le iniziative per la stagione turistica 2020. In attesa di conoscere e verificare nel concreto le azioni intraprese dal governo centrale (con l’ultimo decreto Rilancio) e dalla Regione Marche per il sostegno alle attività turistiche e degli enti locali, questa amministrazione ha deciso, per la stagione turistica 2020, di far ripartire la nostra Gabicce Mare dal suo cuore: “open space” per vivere insieme il centro.
www.comune.gabicce-mare.ps.it
E' stato siglato nel pomeriggio di ieri l'accordo con tutti i sindacati della dirigenza rispetto al protocollo firmato con le organizzazioni confederali il 20 aprile, per l'erogazione dei compensi al personale che si è impegnato nell'emergenza Coronavirus, per un totale di 20 milioni, suddivisi tra comparto e dirigenza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Gimnall è tornata ad allenarsi, investendo molti risparmi della società, dato che non ci sono entrate da febbraio, nell’acquisto dei DPI; gli altri non hanno ancora le linee guida da parte della propria Federazione sportiva, o sono in attesa di capire come e quando ripartire ma nel weekend, in uno dei loro soliti video meeting, Alessandro Mengucci, area manager di Consultinvest, ha esordito con una buona notizia:
da Gimnall
Marche Multiservizi comunica che nella giornata di lunedì 1° giugno 2020 le sedi aziendali, gli sportelli clienti e lo sportello telefonico resteranno chiusi. Sempre attivi e garantiti 24 ore su 24 i numeri di pronto intervento gas 800.894.405 e acqua 800.894.406.
www.gruppomarchemultiservizi.it
«Una manovra di oltre 210 milioni di euro per aiutare la ripartenza delle Marche e raccogliere le richieste di aiuto che in questi ultimi mesi sono arrivate dal tessuto economico, ma anche dalle famiglie, dal mondo dei servizi e dell'associazionismo».
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Continua la raccolta fondi per SOS Pesaro, il comitato nato per aiutare le famiglie pesaresi in difficoltà. Ci sono ancora due giorni di tempo per partecipare all’asta su Ebay e aggiudicarsi uno dei cimeli sportivi messi a disposizione dalle società e campioni pesaresi.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La situazione economica dopo il lockdown e la ripresa delle esportazioni. E’ stato questo l’argomento centrale di un call internazionale che ha coinvolto i rappresentanti delle Camere di commercio di 26 paesi e che ha visto Pesaro e l’Italia rappresentati dal segretario della CNA di Pesaro e Urbino, Moreno Bordoni.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Prosegue dal 2 al 7 giugno NOW/EVERYWHERE Teatro, musica e danza possibili (adesso), rassegna multidisciplinare promossa da AMAT con la Regione Marche e il MiBACT che invita il pubblico alla scoperta di altri luoghi immateriali per lo spettacolo, il web e il telefono, nel momento in cui i teatri come luoghi fisici sono ancora inaccessibili.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Tutti insieme a braccia conserte in strada per dire no alla pedonalizzazione di viale Trieste. Questa mattina diversi commercianti ed esercenti di Viale Trieste e dintorni hanno manifestato il loro dissenso nella proposta di pedonalizzazione che sarà messa in atto dal Comune: un divieto h24 per le auto e un cambio della viabilità nella zona mare con due distinte aree pedonalizzate, una quella nei pressi di viale Zara e l’altra dall’altezza di viale Fiume fino a viale Pola.
da Luca Senesi
redazione@viverepesaro.it
Nella mattinata di ieri, i carabinieri della Tenenza di Cattolica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 69enne, emessa dalla Sezione Riesame e Appelli del Tribunale di Ancona e richiesta dal PM Dott. Cerioni della Procura della Repubblica di Pesaro.
da Redazione
l Comune di Pesaro ha approvato in data 26 maggio 2020 la Delibera n. 98 riguardante il nuovo scadenziario dei Tributi Comunali per l’anno 2020.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
A Sottomonte Matteo Ricci si posiziona in una piazzola cementata tra la ciclabile e la spiaggia. Da quel punto il sindaco spiega in un video «cosa sono le aree attrezzate che solo per questa estate saranno messe a disposizione della spiaggia libera». Corrispondenti a cinque piazzole interessate al disegno: tre a Sottomonte, una a Baia Flaminia e una a Fiorenzuola.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
San Bartolo, in ottima posizione si vende casa abbinata libera su 3 lati cielo-terra su 4 livelli di ca. 140 mq a piano, com terrazze per oltre 100 mq e scoperto esclusivo.
da Bicasa
www.bicasa.net
Il GORES ha comunicato che, nelle ultime 24 ore, su 796 campioni testati 1 è risultato positivo.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Ormai è chiaro: il sindaco e la maggioranza vogliono privatizzare le spiagge libere. Con la scusa del distanziamento sociale il sindaco Ricci vuole mettere in atto il piano già tentato qualche anno fa in occasione del piano spiaggia, ossia creare servizi a pagamento nelle spiagge libere e di conseguenza cancellare la loro funzione gratuita, perché di fatto saranno vere e proprie concessioni di nuovi stabilimenti.
da Centrodestra Pesaro
Il Sindacato delle Professioni Infermieristiche Nursind Segreterie di Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, Fermo e Pesaro Urbino venerdì 29 maggio alle ore 10,00 saranno in Piazza Cavour ad Ancona per ringraziare gli infermieri Marchigiani che con il loro sacrificio hanno salvaguardato la salute di tutti i cittadini.
da NurSind
Giorni di fermento dopo il varo del DL Rilancio. Infinite le telefonate di cittadini che chiedono l’ecobonus al 110%. commenta Luca Bocchino Responsabile Sviluppo Economico Categorie e Territori. Peccato che la norma diventerà realtà solo a partire da luglio e l’applicazione delle stessa comporterà ulteriori rinvii nel tempo, tenendo ferme ancora per un mese le imprese del Comparto Casa.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Anche classi con oltre 35 studenti e alunni costretti a scegliere altre scuole o indirizzi pur di non fare molti chilometri. Succede al liceo classico di Fermo (indirizzo scienze umane) ma non si tratta di un caso isolato in regione. Gli spazi angusti delle scuole erano all’indice anche prima dell’emergenza.
da Uil Scuola Marche
Oggi una delegazione del nostro coordinamento si è riunita in conferenza stampa, simbolicamente di fronte al distaccamento pesarese dell'UNIURB. Questa iniziativa si inserisce nel mezzo della settimana di mobilitazione nazionale chiamata dalla rete giovanile Noi Restiamo e dai vari coordinamenti regionali che si stanno organizzando in tutto il Paese, per accendere l’attenzione sul tema del diritto allo studio ai tempi del coronavirus.
da Organizzatori
Per gli amanti del podismo l’ultimo sabato di maggio coincide con la mitica 100 Km del Passatore, Firenze-Faenza, e così ai tempi del coronavirus con tutti gli eventi sportivi annullati , l’organizzazione, per dare continuità all’evento, ha reinventato un nuovo format di gara la “100 Km di Casa”, sfida fin da subito accettata dal nostro Leurini Paolo in arte Leurini Trail, pettorale 74, che ha percorso una “gara virtuale” a distanza insieme ad altri 400 partecipanti, sparsi in tutt’Italia.
da Redazione
«I prossimi mesi saranno un bivio tra speranza o paura, chiusura o apertura, voglia di rinascere o un’altra stagione di rancore sociale». Lo dice Matteo Ricci a Palazzo Toschi Mosca, presentando il suo nuovo libro ‘Vincere l’odio. Prima e dopo il coronavirus’ (All Around) con la filosofa Lucrezia Ercoli e lo scrittore Gianrico Carofiglio (in collegamento video).
da Matteo Ricci
A pochi giorni dalla manovra economica della Regione per la ripartenza, via libera alle richieste del consigliere regionale Andrea Biancani (Pd) per rilanciare il settore della cultura, del turismo e per tutelare il comparto dello spettacolo dal vivo. Le proposte sono contenute in un atto di indirizzo a sua firma approvato all'unanimità dal Consiglio regionale nel corso dell'ultima seduta.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Provincia di Pesaro e Urbino, con determina del dirigente del Servizio Ambiente Andrea Pacchiarotti, ha prorogato alcune scadenze di adempimenti che devono essere svolti dalle aziende in possesso di Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) o di Autorizzazione all’emissione in atmosfera.
da Provincia di Pesaro e Urbino