La lunga notte per le imprese sembra non finire mai. Le crisi internazionali, la stagnazione dei consumi, la concorrenza dei paesi asiatici, il commercio elettronico e lo strapotere dei giganti della rete hanno letteralmente stravolto un sistema economico basato sulla piccola e media impresa.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Un’antologia illustrata, da leggere e ammirare passeggiando per le vie del centro storico. Da questa idea di Luigi Panzieri nasce il progetto realizzato dai ragazzi dell’Istituto Mengaroni, che attraverso la pittura artistica di alcune serrande arrugginite, vogliono rendere ancora più bella e colorata la città di Pesaro.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
“Noi alle donne non chiediamo un passo indietro, ma un passo avanti. Siamo convinti che se ci fossero più donne impegnate nei partiti, la politica sarebbe un luogo migliore. Vogliamo un partito in cui siano davvero protagoniste per il buon governo. Auguri di buon lavoro a Monica Scaramucci eletta all’unanimità dall’Assemblea provinciale neo Segretaria provinciale del PD Pesaro e Urbino”.
dal PD Marche
www.pdmarche.it
E’ stata inaugurata il 6 gennaio alla presenza di David Sassoli presidente del Parlamento europeo che ne è rimasto affascinato. Da quella data fino al 19 gennaio, quindi per le prime due settimane, sono ben 1.518 i visitatori che sono entrati in Sonosfera®, il teatro per l’ascolto profondo di ecosistemi e musica progettato da David Monacchi per Pesaro Città Creativa Unesco della Musica.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sabato 25 gennaio alle ore 16 al cinema Astra (ingresso gratuito, presente un'interprete Lis) verrà presentato “Non siamo normali”, libro scritto a quattro mani dalle giornaliste sportive Elisabetta Ferri e Beatrice Terenzi e illustrato dalle fotografie di Mattia Tonucci e Giovanni Giardina di Tobe Studio.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Grazie ai cittadini di Monteciccardo: con un’affluenza record hanno scelto in modo inequivocabile e netto. E’ un voto che ci carica di responsabilità. Sapevamo che la partita si sarebbe giocata lì: il sì ha vinto a valanga. Non abbiamo festeggiato e ci siamo da subito messi al lavoro. Per noi, da oggi, i 1641 abitanti di Monteciccardo sono cittadini di Pesaro. I promotori del referendum hanno avuto il coraggio di dire la verità ai cittadini per dare un futuro a un territorio splendido». Lo ha detto Matteo Ricci in consiglio comunale dopo l’esito del referendum consultivo sulla fusione Pesaro-Monteciccardo.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino con un gruppo di imprese artigiane associate – T Group Srl, Federici Luca e C. Snc e Erre Zeta di Zarini Riccardo - ha gettato le fondamenta e il cantiere è finalmente aperto, perché fuor di metafora la collaborazione fattiva con l’Istituto Professionale “Industria e artigianato per il Made in Italy”, Settore Legno-Arredo, del Bramante Genga di Pesaro ha già dato i suoi frutti e ne darà ancora:
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Una piattaforma digitale comune tra Italia, Spagna e Portogallo, dove verranno inseriti i curriculum degli studenti nei settori della meccanica, meccatronica e metallurgia ed i profili professionali richiesti dalle aziende, in modo da facilitare l’incontro tra scuola e mondo del lavoro, anche attraverso tirocini formativi nelle imprese dei tre paesi.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
E’ ormai risaputo che l’inquinamento atmosferico da gas e polveri sottili causa gravi danni alla salute delle persone in particolare di quelle più deboli, bambini ed anziani. E’ diventato purtroppo un luogo comune constatare annualmente lo sforamento dei limiti di legge che impongono i valori e ciò sta avvenendo anche in questi giorni.
da Legambiente Pesaro
"Ammontano a 229,2 milioni di euro gli investimenti regionali realizzati in provincia di Pesaro Urbino tra il 2015 e il 2019". Lo ha detto il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli nel corso della conferenza stampa che si e' tenuta ieri nella sala della Provincia a Pesaro per rendicontare l'attivita' dell'amministrazione regionale nel pesarese.
da Agenzia Dire
Non vi è altra via che l’Amore è il titolo della prima conferenza del seminario “Profeti contemporanei”, organizzato dall’Università dell’Età Libera di Pesaro, che Marco Gallizioli dedicherà venerdì 24 gennaio alle ore 17,30 presso la sede di Confindustria Marche Nord a Palazzo Ciacchi alla figura di David Maria Turoldo, frate, teologo, poeta, ma soprattutto profeta della modernità, capace di pensare il mondo, l'essere umano e Dio oltre l'immediatezza e di regalare idee ossigenanti, che toccano gli interrogativi più urgenti dell'esistenza.
da Università dell'Età Libera
Pesaro
Dopo le gare estive ai campionati italiani di Pescara, coronate dalle medaglie d’oro e di bronzo dei master, domenica 19 gennaio si è aperta la stagione agonistica di canottaggio 2020, con l’esordio del gruppo sportivo giovanile della Canottieri Montefeltro di Sassocorvaro-Auditore.
da Organizzatori
PESARO - Un uomo di 47 anni è rimasto ferito questa mattina a causa del ribaltamento del mezzo pesante su cui viaggiava. L'autista è stato trasportato al nosocomio di Ancona.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
In occasione della Giornata della Polizia Locale, che si è tenuta ieri ad Ascoli Piceno, sono stati conferiti riconoscimenti al Commissario Coordinatore Nerina Paci, al Commissario Giorgio Salvi, ai Sovraintendenti Capo Sergio Cappiello e Antonietta Spadoni, al Sovraintendente Gianluca Genitletti, agli Assistenti Claudio Presti e Roberto Baratti.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Teatri d’Autore. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino, organizzata da AMAT, con il sostegno dei Comuni del territorio, della Regione Marche, del MiBAC e della Provincia di Pesaro e Urbino, prosegue venerdì 24 gennaio al Teatro Comunale di Mombaroccio con Tango y poema musiche di Astor Piazzolla, testi di Jorge Luis Borges con Firulete duo, Luca Forlani pianoforte e Andrés Langer Eduardo fisarmonica, e la voce recitante di Giuseppe Esposto.
di Redazione
Un momento importante per la cultura di Pesaro e del paese: martedì 21 gennaio si tiene la cerimonia di restituzione del dipinto dei Musei Civici "Madonna col bambino, Sant’Andrea e teoria di angioletti" dopo il restauro reso possibile grazie al voto dei soci di Coop Alleanza 3.0 per l’edizione 2019 di Opera Tua, il progetto della Cooperativa che sostiene la cultura, attraverso la valorizzazione e il recupero di capolavori locali.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
In un periodo in cui i livelli di smog e polveri sottili stanno costringendo molte città ad adottare misure d’emergenza (blocco e limitazioni del traffico; riduzione dell’uso dei riscaldamenti), poco si parla invece di prevenzione e investimenti strutturali, soprattutto sugli edifici.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Si intitola “I figli del debito, come i nostri padri ci hanno rubato il futuro”, il libro di Francesco Vecchi che verrà presentato venerdì 24 gennaio 2020 alle 18 nella sala Rossa del Comune.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Si è tenuta questa mattina in Comune la conferenza stampa, post referendum, del sindaco di Pesaro Matteo Ricci.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Centro Mare: si vende splendido attico di ca. 200 mq e 75 mq di terrazzo in parte verandato completamente fruibile.
da Bicasa
www.bicasa.net
Esce decisamente potenziata dalla Legge di bilancio recentemente approvata la Nuova Sabatini. Per la CNA è davvero un’ottima notizia.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Con il referendum di domenica scorsa, i cittadini si sono espressi positivamente in merito alla fusione per incorporazione del Comune di Monteciccardo con Pesaro. Un risultato importante, uno dei pochi con queste modalità, (incorporazione), che sono andati a buon fine su tutto il territorio nazionale.
da Cisl Pesaro
www.pesaro.cislmarche.it