La Mobility Pro Pesaro alza la testa. Vince e convince contro i Cavalieri

Pesaro Rugby 3' di lettura 15/12/2019 - Reazione doveva essere e reazione è stata. La Mobility Pro Pesaro Rugby rialza la testa e ritrova la vittoria al Toti Patrignani per 26-17 contro i Cavalieri Union, diretta avversaria per la salvezza.

Un successo che è una bella boccata di ossigeno in classifica complici anche le contemporanee sconfitte di tutte le dirette avversarie come Perugia, Civitavecchia e Romagna, e che deve essere il punto da cui ripartire per i giallorossi. In campo si è vista infatti una squadra conscia delle sue potenzialità, che quando chiamata a fare un gioco semplice e aggressivo riesce a togliersi non poche soddisfazioni. Poco importa se in campo, oltre a Maarman non c’era neppure Smith, che venerdì ha anch'egli deciso di lasciare la squadra, perché chi ha indossato la maglia giallorossa ha dato tutto dal primo minuto, con il giovane Natalia all’esordio con la Pesaro Rugby subito a centrare i pali con un piazzato al quarto minuto. Subito dopo la prima meta dei giallorossi con Tripodo. Un 8-0 che lascia presagire l’andamento della partita, ma non appena Pesaro si distrae, con un giallo a Piccioli, è Prato ad accorciare le distanze.

Partita molto combattuta nel primo tempo dove le difese fanno la differenza, ma a differenza delle ultime partite l’ultima zampata del primo tempo è di Pesaro con il piazzato di Natalia dell’11-7. Al rientro in campo è una Mobility Pro più che convinta nei suoi mezzi tanto che allunga subito grazie a due magie del centro Erbolini. Prima lancia Nardini in meta con un calcetto e poi fa il buco e serve l’ala opposta Salvi che va a schiacciare in meta. E’ 23-7 e la partita pare chiusa qui. I Cavalieri però non ci stanno e accorciano sino al 23-17. E’ un piazzato di Natalia a dare a Pesaro la certezza della vittoria senza permettere ai toscani di portare a casa nemmeno un punto.

“I ragazzi volevano troppo vincerla e lo si era già notato dal riscaldamento, senza dubbio il migliore della stagione – racconta il tecnico Mazzucato – Il ritorno del capitano Villarosa sicuramente gli ha dato più confidenza e si sono viste davvero belle cose. Le loro mete sono nate a seguito di nostri errori, ma si è visto che c’era molta concentrazione e infatti l’abbiamo portata a casa. Un plauso a Venturini per il partitoni e complimenti anche a Natalia: non ha ancora il ritmo partita ma per essere all’esordio in una partita i serie A se l’è cavata egregiamente. Ora testa a Perugia, dove una vittoria per noi sarebbe davvero positiva”.

Tabellino Mobility Pro Pesaro – Cavalieri Union 26-17 (4-0)

Marcatori: 4’ cp Natalia (3-0), 18’ m Tripodo, 33’ m Reali (8-0), tr Puglia (8-7), 40’ cp Natalia (11-7), 2T 4’ m Nardini (18-7), 10’ m Salvi tr Natalia (23-7), 30’ m Mariotti tr Puglia (23-14), 36’ cp Puglia (23-17), 38’ cp Natalia (26-17)

Mobility Pro Pesaro: De Angelis, Salvi, Piccioli, Erbolini, Nardini, Natalia, Boccarossa, Antonelli, Villarosa, Bettucci, Campagnolo, Venturini, Tripodo, Pozzi, Leva All. Mazzucato A disp. Maccan, Solari, Fiorentini, Agostini, Ruffini, Cardellini Giacomo, Ceccolini, Babbi

Cavalieri Union: Lunardi, Bartali, Marzucchi, Marioni, Fattori, Puglia, Renzoni, Reali, Raffaelli, Conigli, Scott Lawrence, Casciello, Casini, Trivilino, Rudalli. All. A dip Trechas, Sansone, Tallè, Della Nina, Lamanna, Righini, Mariotti, Frattini

Arbitro: Pacifico (Benevento)

Note: Gialli Piccioli, Erbolini Man of the match Erbolini






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2019 alle 02:44 sul giornale del 16 dicembre 2019 - 284 letture

In questo articolo si parla di sport, rugby, pesaro, Pesaro Rugby

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bd8d





logoEV
logoEV
logoEV


.