Grandi emozioni al teatro Rossini per "L'attimo fuggente"

l'attimo fuggente 2' di lettura 15/12/2019 - “Oh Capitano, mio Capitano!”, il riferimento incancellabile nella mente, porta al teatro Rossini "L'attimo fuggente" a trent’anni dal debutto cinematografico.

Sul palco Ettore Bassi veste i panni del professor Keating nella trasposizione teatrale de L’Attimo Fuggente, grandissimo film cult con protagonista Robin Williams che ha fatto emozionare diverse generazioni.

La storia è celebre: nel 1959, John Keating, insegnante di letteratura, viene trasferito nel collegio maschile di Welton, nello stato del Vermont. Il suo approccio didattico è tutto tranne che tradizionale e le sue lezioni si concentrano sul cogliere la bellezza della poesia e della vita stessa. Le sue parole e il suo “metodo” d’insegnamento, cambieranno per sempre le vite dei ragazzi della sua classe, che impareranno a “cogliere l’attimo fuggente” della vita.

Nell'adattamento teatrale italiano del film capolavoro di Peter Weir, resta più vivo che mai il messaggio: essere se stessi e farsi guidare dalle passioni. In poche parole carpe diem.
"Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino: noi leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana; e la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia, ingegneria sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento; ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l’amore, sono queste le cose che ci tengono in vita".

Accanto alla straordinaria performance di Ettore Bassi, la grande prova di Mimmo Chianese, Marco Massari, Matteo Vignati, Alessio Ruzzante, Matteo Napoletano, Matteo Sangalli, Leonardo Larini, Edoardo Tagliaferri e Sara Giacci. La regia associata è di Costanza Filaroni, le scene e i costumi di Maria Carla Ricotti, il disegno luci di Valerio Tiberi, Emanuele Agliati, il disegno fonico di Donato Pepe, il video di Massimiliano Perticari e la musica di Marco Iacomelli.






Questo è un articolo pubblicato il 15-12-2019 alle 11:18 sul giornale del 16 dicembre 2019 - 920 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bd7m





logoEV
logoEV
logoEV


.