Vigili del fuoco, oltre 4.500 interventi di soccorso nel 2019

incendio capannone a Talacchio 2' di lettura 03/12/2019 - Il 4 dicembre ricorre la festività di Santa Barbara, Patrona del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Anche quest'anno, il Comando VVF resterà aperto a tutta la cittadinanza dalle ore 9.00 alle ore 18,00 con una esposizione dei mezzi di soccorso.

Alle ore 10:30 è prevista la celebrazione di una Santa Messa presso la Cattedrale di Pesaro, che sarà officiata da S.E. Monsignor Piero Coccia, Arcivescovo Metropolita di Pesaro, alla quale parteciperà congiuntamente il personale del Comando VVF di Pesaro e Urbino e quello della Capitaneria di Porto - Guardia costiera di Pesaro. Alla Santa Messa sono state invitate le Autorità civili e militari locali, nonché i sigg. Parlamentari del territorio.

Il personale del Comando VVF di Pesaro e Urbino, nel 2019, è stato chiamato ad intervenire nelle varie emergenze che hanno interessato il nostro Paese, in aggiunta a dare risposta alle richieste di intervento per Soccorso Tecnico Urgente riguardanti il territorio di Pesaro e Urbino che, ad oggi, sono quantificabili in 4.554, così suddivise: • 930 per incendio, di cui 69 per incendi di bosco o sterpaglie; • 318 per incidenti stradali; • 79 per dissesti statici; • 98 per danni da acqua in genere; • 420 per soccorso elo recupero persone; • 546 alberi pericolanti; • 126 per salvataggio e recupero animali; • 2.037 di altro tipo.

Altra attività istituzionale, che ha visto impegnato il personale del Comando VVF di Pesaro e Urbino, è rappresentata dalla formazione degli addetti alla lotta antincendio e gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro, ai sensi del D.Lgs. n. 81/08, che nel 2019 si è concretizzata con: • 19 corsi di formazione, per un totale di 262 addetti formati; • 28 accertamenti, per un totale di 405 addetti esaminati.

Per quanto attiene il delicato settore della Prevenzione Incendi, regolamentato dal DPR 151/11, il Comando, ad oggi, è stato impegnato principalmente nella trattazione di: • 177 valutazioni di progetti; • 756 sopralluoghi a seguito di presentazione di SCIA antincendio nonché di verifiche a campione; • 1.478 atti vari fra attestazioni di rinnovo periodico, richieste di accesso agli atti, visite ispettive ex art. 19 del D.Lgs 139/06, esposti e volture.

Infine, come ulteriore impegno finalizzato a garantire la salvaguardia e la sicurezza dei cittadini, il personale del Comando VVF di Pesaro e Urbino ha effettuato 335 servizi di vigilanza antincendio presso teatri, porti, circhi, fiere, impianti sportivi, etc.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-12-2019 alle 14:36 sul giornale del 04 dicembre 2019 - 1520 letture

In questo articolo si parla di attualità, talacchio, incendio capannone

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bdAC





logoEV
logoEV


.