A Fiorenzuola di Focara si inaugura il "Borgopresepe"

Borgopresepe 2' di lettura 30/11/2019 - È tutto pronto a Fiorenzuola di Focara per l'inaugurazione dell’undicesima edizione del “Borgopresepe”, l’esposizione dei presepi allestita lungo le vie del paese e negli scorci più caratteristici.

Domenica alle ore 18,00 il via ufficiale all’apertura del percorso dei circa cento presepi, che rimarrà aperto fino al 12 gennaio 2020, con le musiche natalizie del Corpo Bandistico di Colombarone e Fiorenzuola con i musicanti vestiti da Babbo Natale e con il saluto delle Autorità e degli Organizzatori della manifestazione.

Le luci delle lanterne di Marras, donate dal nostro Comune, appese in tutti i vicoli, i tre alberi di Natale illuminati nella piazzetta e la caratteristica slitta in legno creano un’atmosfera natalizia ancora più unica. Tra le mura del Castello o lungo le vie del Borgo i visitatori potranno passeggiare ammirando le varie rappresentazioni della natività disseminate nei giardini, tra le abitazioni, sui davanzali, davanti agli esercizi commerciali, nella vongolaia, dentro la boa e altri luoghi più strani, ma tutti visibili in ogni momento della giornata e particolarmente suggestivi la notte.

La particolarità di questi presepi è che sono semplici ma caratteristici e realizzati in maggior parte con i materiali del nostro territorio, legati alla tradizione cristiana e soprattutto sanno emozionarci. Ogni presepe è diverso dall’altro, ognuno con una peculiarità suggestiva: da quelli più grandi posati sull’erba dei giardini o a quelli più piccoli nascosti dentro un tronco di legno. Come da tradizione verrà allestito il Presepe nella Grotta, sotto l’ex Palazzo Comunale, creazione molto ammirata in luogo particolarmente ricco di incanto.

Anche quest’anno ci saranno nuove creazioni, come il presepe bianco in cima alla scalinata o quello nella boa azzurra sotto l’arco d’ingresso ed altri da scoprire lungo la passeggiata. Il lavoro per l’allestimento di tutti i presepi è tanto ma sono tante anche le soddisfazioni e la più grande è quella di vedere così tanta gente che ogni anno viene ad ammirare i capolavori del Borgopresepe.

Un ringraziamento va alle persone che con il loro impegno, capacità inventiva e passione dedicano un po' del loro tempo libero a far sì che ad ogni Dicembre si rinnovi la “poesia del presepe” a Fiorenzuola di Focara.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2019 alle 09:40 sul giornale del 01 dicembre 2019 - 4207 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Quartiere San Bartolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bdtG





logoEV
logoEV
logoEV


.