A scuola di solidarietà, torna Donaction il progetto sulla donazione di organi e tessuti

Gli studenti e le studentesse pesaresi hanno incontrato i volontari delle associazioni marchigiane che li hanno informati sul tema della donazione di organi e tessuti, e della solidarietà sociale. Rivolto a tutte le classi terze, quarte e quinte degli istituti superiori della regione, Donaction ha come obiettivo principale quello di invitare ragazze e ragazzi ad una partecipazione attiva e ad un sano protagonismo civile. Il progetto si articola in più fasi: dopo gli incontri formativi, le classi sono invitate a realizzare elaborati, utilizzando diversi linguaggi artistici, per raccontare con creatività il significato che ha secondo loro la donazione degli organi.
“Da quest’anno al testo giornalistico e allo spot video si aggiungono le arti figurative come la fotografia, l’illustrazione, la grafica, la pittura, e l’elaborazione di una pietanza che riassuma i concetti di riuso e salute - spiega Vincenzo Massetti, coordinatore di Donaction - Lo scorso anno sono stati un migliaio gli studenti coinvolti e proprio per coinvolgere i diversi indirizzi scolastici si è pensato di ampliare le categorie”.
Come di consueto Donaction si concluderà con la premiazione degli elaborati più meritevoli e delle scuole aderenti con materiale didattico e tecnologico (info e regolamento su www.donactioncontest.it ).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-11-2019 alle 00:49 sul giornale del 28 novembre 2019 - 961 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, liceo mamiani, liceo mamiani di pesaro