Una nuova auto per il nucleo zoofilo Enpa grazie al contributo della Regione

Una nuova auto per il nucleo zoofilo Enpa grazie al contributo della Regione 2' di lettura 27/10/2019 - Sabato 26 ottobre alle 16,30, nella sede Enpa di Pesaro (corso XI Settembre 220) si è svolta la consegna ufficiale da parte del consigliere Andrea Biancani delle chiavi dell'auto che il nucleo zoofilo Enpa ha acquistato grazie al contributo offerto dalla Regione Marche.

«Sono risorse stanziate dalla regione Marche nello scorso anno, inserite in bilancio grazie ad una mia richiesta, verso alcune attività di volontariato rivolto alle associazioni animaliste. – afferma Biancani – Parlando con Enpa è risultato che un’auto avrebbe permesso di svolgere i propri servizi al meglio. Per questo abbiamo stanziato 2500 per sostenere questo acquisto. Sono contento della capacità e della voglia della Regione di accogliere e ascoltare quelli che possono sembrare piccoli problemi, ma che per un’associazione come Enpa possono garantire un buon lavoro: questo anche come segno di riconoscimento alla qualità e alla serietà dell’impegno a difesa degli animali, effettuato sia dai volontari che dalle guardie zoofile dell’ente, tutte persone che decidono di dedicare il proprio tempo libero a contatto con gli animali anche contro quei comportamenti violenti che spesso vengono riservati a queste creature indifese».

«La distribuzione di cibo, i controlli sul maltrattamento, l'attività educativa e formativa nelle scuole, lo svolgimento di stage con gli studenti delle superiori, la gestione di corsi informativi sulla legislazione a tutela degli animali ed in genere tutto l'operato Enpa sarà senz'altro reso più agevole dalla presenza stabile di un’auto di servizio – ha sottolineato il Presidente Enpa Pesaro Duilio Canciani – A nome di tutti i volontari operativi, ringrazio infinitamente il consigliere Biancani per aver accolto le nostre esigenze, prima ancora che le rivelassimo, mostrando attenzione e spirito partecipativo a tutto ciò che possa creare educazione, informazione e benessere del territorio. E' rassicurante rilevare come sia opportuna la sinergia fra le forze del volontariato e le Amministrazioni pubbliche ai fini del miglioramento di ogni problematica civile ed ambientale».


   

da Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-10-2019 alle 08:15 sul giornale del 28 ottobre 2019 - 2342 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bb9l





logoEV
logoEV
logoEV


.