Presentazione libro “Consigli per essere un bravo immigrato” di Elvira Mujčić

2' di lettura 18/10/2019 - Sabato 19 ottobre, presso la Libreria “Il Catalogo”, in via Castelfidardo 58/60 a Pesaro, sarà presentato il nuovo libro di Elvira Mujčić “Consigli per essere un bravo immigrato”, autrice. Sarà intervistata da Giuliano Geri, editor e profondo conoscitore della letteratura balcanica.

“Consigli per essere un bravo immigrato” ci racconta la storia di un giovane gambiano a cui hanno negato la richiesta d’asilo perché la sua storia non è stata ritenuta sufficientemente attendibile, da qui la sua storia si intreccia con quella di Elvira Mujčić scrittrice italo-bosniaca arrivata in Italia venti anni prima di lui.

Autrice italo-bosniaca, è nata nel 1980 in Serbia e vive a Roma. Interprete e traduttrice, ha pubblicato i libri "Al di là del caos. Cosa rimane dopo Srebrenica", "E se Fuad avesse avuto la dinamite?", "Sarajevo. La storia di un piccolo tradimento" e "La lingua di Ana. Chi sei quando perdi radici e parole?" per Infinito edizioni. Per Editor Elliot è apparso nel 2016 "Dieci prugne ai fascisti", vincitore del Premio Anima e in via di traduzione in Germania, per finire con “Consigli per essere un bravo immigrato”.

L’evento è organizzato dall'Associazione di volontariato “Lutva” in collaborazione con Libreria Il Catalogo, Amnesty International e Centro Servizi per il Volontariato.

L’Associazione Lutva si impegna nel trasmettere la conoscenza della cultura e della storia dei Balcani di ieri e di oggi, fra i giovani e i cittadini tutti, con l’intento di stimolare il senso critico e la riflessione su tematiche attuali che ci riguardano quali l’immigrazione, l’educazione alla pace e la convivenza tra diverse culture. Da un decennio è attiva negli Istituti Secondari, soprattutto della nostra Provincia ma con esperienze anche in Trentino e Lombardia, con un progetto educativo “Popoli, Incontri, Identità”, che propone agli studenti un viaggio culturale e storico, prima con incontri di preparazione in classe e poi con un’esperienza sul campo, in Bosnia.


   

da Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-10-2019 alle 00:19 sul giornale del 19 ottobre 2019 - 533 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bbP9





logoEV
logoEV
logoEV


.