Eventi meteorologici estremi e modelli operativi di intervento: vertice in prefettura

Prefettura Palazzo Ducale Pesaro 2' di lettura 17/10/2019 - Eventi meteorologici estremi e modelli operativi di intervento: questo il tema affrontato oggi presso la Prefettura di Pesaro e Urbino, in occasione di un incontro con le amministrazioni territoriali, le Forze dell’ordine e tutti gli altri attori istituzionali interessati al tema, nell’ambito delle iniziative assunte in seno alla Settimana Nazionale della Protezione Civile, proclamata con recente direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri e destinata a diventare un importante e periodico appuntamento annuale.

La giornata formativa, organizzata dal Prefetto di Pesaro e Urbino Vittorio Lapolla che ha aperto i lavori evidenziando la necessità di una costante opera di sensibilizzazione delle istituzioni e della cittadinanza sul tema, ha coinvolto, in qualità di relatori sulle specifiche tematiche in cui si è articolato il dibattito, il Vice Prefetto Vicario della Prefettura di Pesaro, Dott. Sante Copponi, che ha illustrato i tratti generali della disciplina ad oggi vigente in punto di pianificazione della risposta all’emergenza; il Dott. Paolo Sandroni della Regione Marche ha messo poi in luce il fondamentale ruolo rivestito dal Centro Funzionale Multirischi nella strategia di previsione e gestione dell’evento critico, mentre il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, Ing. Lorenzo Elia, ha approfondito il delicato tema delle misure di autoprotezione che i cittadini sono chiamati a porre in essere in caso di necessità.

Infine, la Dott.ssa Sabrina Pane, Dirigente dell’Area V – Protezione Civile della locale Prefettura, ha descritto il modello provinciale di risposta operativa all’emergenza, mentre l’Ing. Sandro Sorbini, Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Fano, ha posto in rassegna i contenuti e le procedure operative della pianificazione di livello comunale. Il Volontariato di Protezione Civile, componente essenziale dell’intero Sistema, e la realtà scolastica provinciale hanno confermato, a mezzo dei propri qualificati rappresentanti, la consueta e preziosa collaborazione finora sempre assicurata.

Il Prefetto Lapolla, a latere dell’incontro, ha reso noto che seguiranno nei mesi a venire periodici incontri formativi in tema di protezione civile, organizzati dall’Ufficio Territoriale del Governo con il coinvolgimento e la partecipazione attiva di autorevoli esponenti del settore, al fine di consentire quella costante attività di formazione e sensibilizzazione in materia che, come più volte ricordato oggi,costituisce la chiave di volta per l’effettiva garanzia di funzionamento dell’intero Sistema di protezione civile.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-10-2019 alle 00:01 sul giornale del 18 ottobre 2019 - 684 letture

In questo articolo si parla di attualità, prefettura, pesaro, palazzo ducale, prefettura di pesaro, Prefettura di Pesaro Urbino, prefettura pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bbLy





logoEV
logoEV


.