Dipinti sparsi in città "rubati" dai passanti: l'originale performance di due artiste

1' di lettura 17/10/2019 - Se vi è capitato stamattina di passare sul mare e nel centro storico di Pesaro avrete notato una cosa strana: sei dipinti disseminati in varie zone su panchine e nicchie con un biglietto:"Questa opera può essere presa liberamente": L'arte esce dai musei e gallerie e diventa accessibile a tutti e si puòportare a casa.

E' Artedarubare Arttobestolen (su FB) un movimento internazionale nato a Roma nel 2005 da un'idea di un artista romano Marco Cantarelli in arte Canz. Ora l'idea viene portata anche a Pesaro da Incontrocorrente gruppo performativo formato da due artiste riminesi Eufemia Rampi e Raffaella Vaccari che realizzano performance interattive in strada in tutta Italia e all'estero alla ricerca di un pubblico inconsapevole che diventa parte integrante della performance.

L'idea di fondo in artedarubare è la volontà di invitare il semplice passante ad aprire gli occhi su ciò che lo circonda e a diventare cacciatore di bellezza nella propria città. Le due artiste hanno reso possibile rubare le loro opere.

Chi ha rotto la propria routine quotidiana compiendo questo gesto clandestino ne può lasciare traccia con un ringraziamento attraverso un messaggio. Occhio alla prossima invasione in città.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-10-2019 alle 19:05 sul giornale del 18 ottobre 2019 - 5285 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bbNm





logoEV
logoEV


.