Contributi alle imprese, la domanda di rimborso scade il 15 ottobre

2' di lettura 02/10/2019 - L’Ufficio Attività Economiche comunica che le imprese hanno tempo per chiedere il contributo entro il 15 ottobre 2019, solo se possiedono almeno uno dei seguenti requisiti:

essere un’impresa commerciale, industriale, turistica o di servizi;
essere costituita secondo le seguenti tipologie giuridiche: snc, sas, srl, spa, sapa, società cooperativa, impresa individuale;
essere iscritta al registro imprese della CCIAA di Pesaro e Urbino (dal 2013 se nuova impresa, oppure nuova unità locale dal 2013 se impresa costituita in data precedente);
avere una sede legale oppure nuova unità locale nel territorio comunale (se si tratta di impresa preesistente al 2013 iscritta alla CCIAA di Pesaro e Urbino, il contributo è concesso per l’apertura di ulteriori sedi/unità locali dal 2013 in poi, ubicate entro il perimetro delle mura roveresche);
dimostrare la creazione di nuovi livelli occupazionali (minimo un dipendente assunto con contratto a tempo indeterminato oppure con contratto a tempo determinato). Nel caso di impresa collocata all’interno delle Mura Roveresche, la cui data di inizio attività sia successiva al 1 luglio 2014, il requisito occupazionale viene derogato;

TOSAP, adeguamento regolamento Dehors anno 2017: i titolari di concessione di suolo pubblico per Dehors in centro storico che hanno provveduto all’adeguamento degli arredi come da regolamento documentato da planimetria, foto e pagamenti effettuati;

TOSAP, per imprese ubicate all’interno del perimetro delle mura roveresche: oltre ai requisiti di cui sopra, per ottenere il contributo l’impresa deve avere precedentemente ottenuto la concessione di occupazione suolo pubblico da parte del Comune di Pesaro (con validità in corso per l’anno di richiesta del contributo) e aver comunicato agli uffici competenti (attività economiche) gli orari di apertura serali nel periodo estivo (da giugno a settembre), riferiti all’anno di richiesta del contributo.

Si tratta di un contributo a rimborso sulle tasse dell'anno precedente. La richiesta può essere effettuata per Imu, Tasi, Addizionale Irpef, Tosap, Imposta sulla Pubblicità.

L'Amministrazione comunale vuole promuovere lo sviluppo socio - economico del territorio attraverso l'erogazione di contributi e incentivi alle imprese commerciali, artigianali e di servizi. L'utente può scaricare il modello di richiesta e tutte le informazioni dettagliate sui requisiti necessari per ottenere il rimborso, dal portale SUAP - attività economiche del Comune di Pesaro, sezione Incentivi e Contributi. L’ammontare complessivo del contributo a bilancio viene stabilito annualmente in sede di redazione del bilancio di previsione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-10-2019 alle 03:15 sul giornale del 03 ottobre 2019 - 2224 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bbdA





logoEV
logoEV


.