75° Anniversario della Liberazione di Pesaro: il programma

PROGRAMMA MANIFESTAZIONE UFFICIALE
ore 17,00 Monumento alla Resistenza - Piazza Falcone e Borsellino - deposizione corone
ore 17,20 Cappella Votiva di Sant’Ubaldo - Largo Mamiani - deposizione corone
ore 17,30 Palazzo Mazzolari Mosca – Via Rossini – scopertura targa Brigata Maiella
ore 17,40 Sacrario dei Caduti per la Libertà - Piazzale Collenuccio - deposizione corone
Saluto di un rappresentante delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma
Saluto di un rappresentante dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
Saluto di Nicola Mattoscio presidente della Fondazione Brigata Maiella
Discorso della senatrice Liliana Segre
Discorso del sindaco di Pesaro Matteo Ricci
ore 18,20 Piazzale Collenuccio - Momento di preghiera in memoria dei Caduti
INVITO
Presterà servizio un Picchetto d'Onore dell'Esercito Italiano
Le cerimonie saranno accompagnate dalla Banda di Colombarone
Ore 21.00 Cortile dei Musei Civici incontro su
"La Brigata Maiella e la Liberazione di Pesaro"
con letture di Lucia Ferrati e musica di Monica Micheli

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-08-2019 alle 09:52 sul giornale del 29 agosto 2019 - 3380 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, piazza del popolo