In occasione del Rossini Opera Festival Palazzo Ducale si apre al pubblico

Palazzo Ducale pesaro 2' di lettura 08/08/2019 - E’ l’edificio storico che meglio di ogni altro racconta la storia della città e domina piazza del Popolo con la sua magnifica facciata. In occasione del Rossini Opera Festival, dal 12 al 23 agosto, Palazzo Ducale si apre al pubblico con un ricco calendario di visite guidate.

L’iniziativa è promossa dalla Prefettura - U.T.G. di Pesaro Urbino e dall’Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro, in collaborazione con le Associazioni di polizia ANPS, ANC, ANFI, Vigili del Fuoco e Volontari; l’obiettivo è quello di rendere fruibile a residenti e turisti uno dei luoghi più belli della cultura cittadina.

Spiega il Prefetto: “Intendo portare avanti l’impegno ad aprire sempre più il Palazzo Ducale alla comunità locale sia a beneficio dei cittadini che dei turisti, nel rispetto naturalmente delle attività degli uffici. Abbiamo avviato una approfondita riflessione con il Comune per una intesa più ampia volta anche a favorire la messa a disposizione delle sale del Palazzo per ospitare mostre ed eventi culturali”.

“Per ora si tratta di una ‘sperimentazione’ - annuncia Daniele Vimini, assessore alla bellezza - ‘ fatta coincidere con il festival dedicato a Rossini che porta a Pesaro presenze internazionali alla ricerca della bellezza che connota l’Italia e il suo patrimonio artistico. L’idea è però quella di estendere la possibilità di ammirare Palazzo Ducale a periodi più ampi e allargati, certi fin da ora che si tratta di un’opportunità che incontrerà molto successo”.

Ecco l’orario dal 12 al 23 agosto: da lunedì a venerdì, è previsto un doppio turno di visite, per un massimo di 25 partecipanti: il mattino alle 10 e alle 12 e il pomeriggio alle 16 e alle 18; il sabato le visite si effettuano solo il mattino alle 10 e alle 12. Le visite sono a cura di Sistema Museo. Ingresso gratuito abbinato con il biglietto unico Pesaro Musei che consente l'accesso anche a Palazzo Mosca - Musei Civici, Casa Rossini, Museo Nazionale Rossini, domus di via dell'Abbondanza, Area archeologica e antiquarium di Colombarone, Centro Arti Visive Pescheria e alle mostre temporanee in corso.

Info e prenotazioni biglietteria di Palazzo Mosca (0721 387541) pesaro@sistemamuseo.it www.italytolive.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-08-2019 alle 00:02 sul giornale del 09 agosto 2019 - 2330 letture

In questo articolo si parla di attualità, prefettura, pesaro, palazzo ducale pesaro, prefettura di pesaro, Prefettura di Pesaro Urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a0vW





logoEV
logoEV


.