A settembre le selezioni del personale per la nuova struttura socio-sanitaria di Villa Fastiggi

struttura socio-sanitaria di Villa Fastiggi 1' di lettura 08/08/2019 - Offrire servizi dedicati alle persone anziane e disabili e attività di riabilitazione intensiva, assistendo, dopo le dimissioni dall’ospedale, chi subisce lesioni gravissime. È questo l’obiettivo della selezione del personale che sarà impiegato nella residenza socio-sanitaria di Villa Fastiggi dei primi giorni di settembre, in vista dell’imminente apertura del centro.

Operatori socio assistenziali, infermieri e fisioterapisti sono le figure professionali che saranno selezionati e che opereranno nei prossimi mesi nella nuova struttura. Per questo il presidente del consorzio Gino Grandoni invita chi è in possesso dei requisiti richiesti a inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo: consorzio.villafastiggi@labirinto.coop.

La struttura, sita in piazza Tarquinio 1-2, dispone di 170 posti, 80 dei quali saranno riservati alla riabilitazione e per i familiari rappresenta un’opportunità per essere vicino ai propri cari, senza dover affrontare trasferte fuori provincia o fuori regione.

L’incontro tra pubblico e privato ha consentito la realizzazione del centro che porta servizi di qualità ai cittadini pesaresi e marchigiani. La struttura socio-sanitaria è infatti realizzata dal Fondo Cives ed è gestita dal Consorzio Villa Fastiggi costituito dalle cooperative sociali Labirinto, CoossMarche e Nuovi Orizzonti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-08-2019 alle 07:57 sul giornale del 09 agosto 2019 - 6284 letture

In questo articolo si parla di attualità, volontariato, cooperative, cooperativa sociale labirinto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a0xT





logoEV
logoEV


.