Inaugurati i locali Ex-Ime con nuova sede corso di Laurea in Infermieristica

Inaugurati i locali Ex-Ime con nuova sede corso di Laurea in Infermieristica 5' di lettura 07/08/2019 - Oltre duemila metri quadrati per un investimento della regione Marche di circa un milione di euro per una struttura che rimarrà e si integrerà perfettamente con il nuovo ospedale. Ad un anno esatto gli spazi dell’Ex-Ime sono pronti per ospitare gli studenti del corso di Laurea in Infermieristica dell’Università Politecnica delle Marche e i dipendenti dell'Unità Operativa Complessa Qualità Accreditamento e Formazione degli Ospedali Riuniti Marche Nord.

L’inaugurazione della nuova sede è avvenuta nel pomeriggio di oggi alla presenza del Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, del Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera Maria Capalbo, del Rettore della Politecnica delle Marche Sauro Longhi, del Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Politecnica delle Marche Marcello D'Errico e della Presidente del corso di laurea Emilia Prospero. Ha partecipato anche il consigliere regionale Andrea Biancani.

“Abbiamo dato continuità al corso che era atteso da tanti anni – afferma il presidente della regione Marche Luca Ceriscioli - era necessario definire la nuova sede e penso che scelta migliore non si potesse fare. L'investimento valorizza un bene di proprietà della Regione che esce molto riqualificato dal milione di euro impiegati. Un investimento ben fatto che ci restituisce un immobile con un valore superiore e permette di continuare l'attività e di farla vicino a quello che oggi è l'ospedale di Muraglia e domani diventerà l'ospedale più grande che raccoglierà tutte le attività di Marche Nord. Mi voglio complimentare per la realizzazione per un investimento che guarda in avanti. Quindi un luogo appropriato perché permetterà con grande facilità uno scambio di attività con la struttura ospedaliera anche se poi sappiamo bene che chi si forma in questo luogo non ha contatto solo con gli ospedali, ma anche con le strutture territoriali. Per noi c’è anche il valore di un'esperienza che ha un'alta capacità sotto il profilo didattico, molto importante sotto quello occupazionale, e questo è un tema non da poco, e anche sotto il profilo assistenziale, perché avere il corso permette anche di dare un contributo in termini di assistenza nella fase di formazione al servizio delle strutture che già operano nel territorio. Abbiamo dimostrato infine una grande capacità di investimento che è stata un po’ la forza degli ultimi anni: abbiamo investito in tecnologia, in personale in crescita ma anche in strutture di formazione come questa che ci rendono orgogliosi perché siamo convinti che con l’alta formazione e un rapporto positivo con l’Università che ha questo compito, riusciamo a dare tanto a questa comunità in termini di servizi e qualità professionale”

“Le due strutture – spiega il Direttore Maria Capalbo - sono già operative presso lo stabile dell'ospedale di Muraglia (ex Ime) a Pesaro. Uno spazio, non utilizzato da quasi dieci anni, facente parte del patrimonio immobiliare di Marche Nord, completamente ristrutturato e riqualificato con tutti gli standard di qualità e sicurezza per gli studenti e i dipendenti. In un anno, in tempi record, abbiamo realizzato una sede all’altezza e attrezzata al meglio per formare i nostri futuri infermieri”.

I lavori sono partiti a metà novembre 2018 e sono terminati a metà luglio, per un importo complessivo di spesa di circa € 960.000,00 per una superficie interna di circa 1200 mq e con uno scoperto di circa mille metri quadrati. Le operazioni hanno interessato la coibentazione ed impermeabilizzazione della copertura dello stabile, la sostituzione di infissi a risparmio energetico, la realizzazione di nuovi servizi igienici e un nuovo impianto di climatizzazione estiva ed invernale a risparmio energetico, il rifacimento della pavimentazione, l’impianto antincendio, elettrico, dati e fonia. La struttura è inoltre dotata anche di impianto anti-intrusione.

Il rettore Longhi ha concluso che “con questo spazio si mettono al centro gli studenti che sono l’aspetto più importante per l’università. Inoltre voglio sottolineare il valore economico che duecento studenti portano ad una città”.

Il corso di Laurea ha 176 iscritti divisi tra il primo, secondo e terzo anno, con un numero di personale dedicato di 7 persone e con un corpo docente di 46 insegnanti.

Ecco nel dettaglio l’organizzazione degli spazi.

AREA FORMAZIONE AZIENDALE/QUALITA': n. 6 uffici di cui 5 per il personale aziendale e 1 per il Direttore della UOC Formazione, n. 1 aula informatica (AULA BLU) dotata di postazioni PC e postazioni a sedere sia per lezioni di informatica che per didattica frontale, n. 1 ripostiglio

AREA FORMAZIONE UNIVERSITARIA: n. 2 uffici di cui 1 per il personale aziendale e 1 per il Direttore del Corso di Laurea, n. 1 aula Tutor n. 3 aule

ESERCITAZIONI ECM n. 1 aula informatica (AULA OLIVA) dotata di postazioni PC e postazioni a sedere, sia per lezioni di informatica, che per didattica frontale, n.1 ripostiglio corridoi dotati di postazioni studio

AREE IN CONDIVISIONE: n. 3 aule (AULA VIOLA dotata di postazioni PC e postazioni a sedere, sia per lezioni di informatica, che per didattica frontale,

AULA ARANCIO E AULA VERDE dotate di postazioni a sedere per lezioni di didattica frontale), per una capienza di quasi 300 persone. n. 1 archivio, n. 1 sala polifunzionale dedicata a sala docenti/sala riunioni/biblioteca, n. 1 area relax dotata di macchinette per bevande e snack e tavoli

SERVIZI IGIENICI: n. 5 servizi igienici dedicati agli studenti, n. 2 servizi igienici dedicati al personale aziendale, n. 1 servizio igienico attrezzato per utenti disabili Tutti i servizi igienici sono dotati di antibagno.

SERVIZI INFORMATICI: Rete wifi aziendale Rete wifi UNIVPM

LOCALI TECNICI I locali tecnici sono situati in parte sul retro dello stabile ed in parte nel sottotetto. L'accesso allo stabile avviene dal parcheggio del P.O. San Salvatore di Muraglia ed è dotato di rampa d'accesso per disabili.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-08-2019 alle 18:17 sul giornale del 08 agosto 2019 - 4345 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Ospedali Riuniti Marche Nord

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a0vy





logoEV
logoEV


.