Ponte Amelia a Monte Cerignone, Biancani: "800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza"

Ponte Amelia sul fiume Conca. 2' di lettura 02/08/2019 - «Il progetto esecutivo per il rifacimento del ponte Amelia nel Comune di Monte Cerignone è stato finanziato dalla Regione Marche con un contributo di 800 mila euro e dovrà essere realizzato quanto prima, obiettivo entro l'anno».

Il Presidente della commissione ambiente e lavori pubblici Andrea Biancani (Pd) annuncia il via libera al decreto regionale che assegna alla provincia di Pesaro-Urbino 800mila euro di fondi per la sistemazione e la messa in sicurezza del ponte sopra il centro abitato di Monte Cerignone, lungo la Strada Provinciale 2 "Conca".

«Si tratta di un collegamento di primaria importanza per la viabilità dell'entroterra – sottolinea Biancani – e sarebbe stato difficile per la Provincia sostenere da sola i costi per la sua messa in sicurezza. Il finanziamento regionale è stato assegnato grazie soprattutto all'impegno del Presidente Ceriscioli che ha riconosciuto l'opera strategica e urgente per la sicurezza e la mobilità dei cittadini, oltre che per le tante attività produttive presenti in zona».

Il costo complessivo dell'intervento di manutenzione straordinaria, affidato con convenzione dalla Provincia al consorzio di Bonifica delle Marche, ammonta a 1,3 milioni di euro e per i restanti 500mila euro concorrerà la Provincia con fondi trasferiti dal Ministero. L'attraversamento presenta evidenti carenze sia dal punto di vista architettonico che strutturale, tanto da indurre l'Amministrazione provinciale a limitare con un'ordinanza il carico e il transito, consentito solo a senso unico alternato. L'intervento prevede la demolizione parziale dell'attuale costruzione che sarà sostituita con una struttura in acciao-calcestruzzo, fornita di nuova illuminazione e di passaggi pedonali.

«La Regione ha permesso di arrivare alla soluzione con un investimento importante e il risultato premia la collaborazione tra tutti gli enti coinvolti, Regione, Provincia, Comune e Consorzio di Bonifica – aggiunge Biancani –. Nell'entroterra della nostra provincia la situazione della viabilità è critica, ma negli ultimi anni la Regione ha avviato un percorso di riqualificazione, stando a fianco dei Comuni e dell'amministrazione provinciale. Per i prossimi tre anni sono stati previsti investimenti per quasi 20 milioni di euro nelle strade marchigiane, dopo l'accordo con l'ANAS. A questi si aggiungo ora questi ulteriori 800 mila euro per un intervento straordinario sulla cui importanza e priorità siamo tutti concordi, a partire dal Presidente Ceriscioli».






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-08-2019 alle 06:30 sul giornale del 03 agosto 2019 - 944 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a0jq





logoEV
logoEV


.