Il cinema ritrovato, nel cortile di Palazzo Mosca

1' di lettura 23/07/2019 - In gran parte nascosto esiste un patrimonio straordinario di film. Cercare e ottenere per riproporre il meglio di questo cinema è un lavoro che si sta muovendo in diverse città italiane con ottima partecipazione e entusiasmo di appassionati di cinema culturale.

In particolare la cineteca di Bologna ed il Cineforum di Bergamo. Un numeroso gruppo di appassionati cinefili bolognesi, gestori della cineteca, da più di 30anni offre ad un vasto pubblico cittadino e a molti altri provenienti da altre città una programmazione di questo “cinema ritrovato”. Sono in tanti a rivederli, molti altri li vedono per la prima volta e ne rimangono entusiasti. E’ quasi un altro mondo cinematografico da riscoprire e da non perdere. Nasce da tutto questo l’iniziativa pesarese all’aperto che, se avrà successo, permetterà anche nella nostra città di realizzare un’attività più continua; potrebbe dare luogo ad una programmazione di “cinema ritrovato” in sala a partire dal prossimo ottobre. I film non mancano!

CORTILE PALAZZO MOSCA, Ore 21.15

MERCOLEDI’ 24)L’appartamento di Billy Wilder commedia con J. Lemon e S.MacLaine.1960-125’
VENERDI’ 26)Gli uccelli di A. Hitchcock THRILLER con R.Taylor, S.Pleshette, T.Hedren.1963-120’
LUNEDI’ 29)L’uomo che verrà di Giorgio Diritti drammatico di
MERCOLEDI’ 31)La grande illusione di Jean Renoir dramm. con J.Gabin, P.Fresnays, Er. von Stroheim. 1937-113’






Questo è un articolo pubblicato il 23-07-2019 alle 00:13 sul giornale del 24 luglio 2019 - 3594 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a9Xe





logoEV
logoEV


.