Nasce l'associazione Pesaro #ungranbelpo', Ricci: "Rendiamo partecipi i cittadini''

Pesaro 3' di lettura 17/07/2019 - A domanda rispondi . . . Pesaro a colloquio con il sindaco Matteo Ricci. Questa la motivazione che ha riunito stampa e cittadini nel cortile di Palazzo Gradari per un’intervista pubblica. La serata, è stata “guidata” dalla giornalista Micaela Vitri che, affiancata da Simonetta Marfoglia (capo-servizio Corriere Adriatico) e Roberto Fiaccarini (direttore Resto del Carlino Pesaro) hanno tartassato di domande il primo cittadino pesarese. La serata ha avuto inizio con un ricco aperitivo per poi spostarsi sul palco allestito nel cortile del palazzo, teatro di questo evento notturno. 

Il primo a prendere la parola, è stato Timoteo Tiberi che ha presentato questa nuova associazione: #Pesaroungranbelpo’.

''Questo è il risultato di una collaborazione tra cittadini, candidati e amministrazione. Questa associazione ha come primo obbiettivo, l’aggregare tutte le persone che si sono impegnate durante la passata campagna elettorale. Oggi andiamo a colmare il vuoto tra amministrazione e cittadini, deve essere un punto di riferimento per tutti. All’interno di questo ‘’contenitore’’, dobbiamo cercare di affrontare tutte le problematiche che emergeranno. Sarà uno spazio che permetterà l’aggregazione di tutte le liste civiche, daremo importanza all’attivismo. Questa associazione, servirà anche per creare eventi che, coinvolgeranno tutta la città e sicuramente per realizzare ciò, abbiamo bisogno di persone esperto in questo. Coordinare le liste, affrontare i problemi e rendere partecipi i cittadini. Questi sono gli scopi di questa nuova associazione. Vorremo che tutte le liste, in questi giorni, si ristrutturassero per affrontare al meglio questa rivoluzione amministrativa. Tutti, se pur in piccola parte, devono contribuire alla crescita della città''

Ricci, protagonista assoluto di questa serata pesarese, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni a margine dell'evento: "Ripartiamo da una squadra che ci ha permesso di stravincere e a Pesaro. Questa associazione, ci permette di non disperdere le energie e lavorare tutti per lo stesso obbiettivo: migliorare la nostra città. Sarà un modo per permettere ai cittadini un chiaro confronto e renderli partecipi. Tutto questo perché la partecipazione non deve esserci solo durante la campagna elettorale... ma anche nel mandato. Normativa sul fumo in spiaggia? Non è un provvedimento verso il fumo passivo, ma verso l'inquinamento del mare. Come sappiamo le cause principali sono la plastica e le sigarette. Dobbiamo migliorare l'educazione ambientale e se cambierà la normativa nazionale vedremo di estenderla a tutta la spiaggia''.

Durante la sua permanenza sul palco allestito nel cortile del parcheggio di Palazzo Gradari, il sindaco pesarese ha toccato vari argomenti. Tra i tanti, la questione inerente la crisi economica delle attività: "Il comune di Pesaro, può stare vicino alla crisi aziendale e aiutare i tanti operai per la cassa integrazione. Non è facile, ma è un lavoro che va fatto. Negli ultimi tempi abbiamo lavorato sulla Pica e altre attività. Per tre anni, le nuove attività commerciali, non pagano tasse. O meglio, pagano ma noi rimborsiamo dopo sei mesi. Tutto questo dal 2015. In pochi hanno approfittato di questa agevolazione? I commercialisti non sempre dicono la verità. Abbiamo cercato di ristrutturare l’economia cittadina, per esempio il turismo è in crescita. Ultimamente sto vedendo diverse persone in giro per Pesaro. I servizi e il turismo sono molto importanti per la crescita economica di una città, lo dimostra uno studio fatto dall’università di Urbino”






Questo è un articolo pubblicato il 17-07-2019 alle 00:00 sul giornale del 18 luglio 2019 - 2947 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, vivere pesaro, articolo, Pesaro #UNGRANBELPO'

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a9H5





logoEV
logoEV


.