Tutti i vincitori del concorso “L’Adriatico a tavola”

Pappa Fish 3' di lettura 26/06/2019 - Si è concluso positivamente il progetto “Pappa Fish”, mangia bene e cresci sano come un pesce”, realizzato nelle mense scolastiche del Comune di Pesaro, grazie all’iniziativa promossa dalla Regione Marche con il cofinanziamento dell’Unione Europea nell’ambito del fondo per la pesca.

A circa 2700 bambini delle scuole dell’infanzia e primarie sono stati somministrati pasti contenenti complessivamente più di 1.100 kg di pesce fresco, utilizzato per preparare sughi e brodi a base di pesce azzurro e bianco, secondi come alici sfilettate al forno e filetto di trota salmonata. Di questo si ringrazia la ditta Gemeaz Elior che è responsabile della Gestione delle mense scolastiche di Pesaro, che ha realizzato invitanti pietanze.

Il pesce proveniente dalle marinerie site nelle vicinanze è stato molto apprezzato, così come attività educativa - che si è svolta in parallelo da personale qualificato ed esperto in materia – che come attività prettamente ludica che ha visto coinvolti 350 bambini.

Parallelamente alla somministrazione del pesce fresco a km zero nelle mense scolastiche e della campagna educativa alimentare condotta in aula dallo staff di Partners In Service srls guidato dalla Biologa Nutrizionista Barbara Zambuchini, è stato avviato un concorso. I bambini hanno giocato e imparato approfondendo temi quali il rapporto tra uomo e mare, constatato i vantaggi di un’alimentazione sana e sostenibile e l’importanza delle stagioni rispetto alle specie ittiche…tutto questo con l’obiettivo di formare cittadini consapevoli e responsabili. Individuare i migliori lavori rispettivamente per le scuole dell’infanzia e della primaria è stato veramente difficile: tutti si sono distinti per l’originalità degli elementi compositivi adottati.

La scelta si è conclusa con la premiazione dei seguenti lavori per le categorie della scuola dell’Infanzia e della Primaria: Scuola comunale dell’Infanzia Tre Giardini, di Pesaro vincitrice del premio: “Il meglio del mare”, per aver rappresentato il mare e i suoi abitanti dimostrando una sorprendente manualità e un vivace interesse per il mondo acquatico; a seguire la Scuola dell’Infanzia statale di via Togliatti di Pesaro, la Scuola dell’Infanzia comunale Ambarabà di Pesaro e la scuola dell’Infanzia comunale Lo Specchio Magico di Pesaro.

Il lavoro realizzato con il riutilizzo di materiali della Scuola primaria statale Don Milani T.P. di Pesaro è vincitore del premio come “Migliori lavori ecologici/riciclo”. Il premio ha valutato l’originalità con cui sono stati assemblati e la cura e la creatività con cui sono stati realizzati i materiali di scarto. La scuola dell’Infanzia comunale Grillo Parlante di Pesaro, vincitrice del premio: “Fantasia e creatività”, ha orchestrato lavori compositi dando spazio all’estro figurativo.

C’è da augurarsi – spiega l’Assessore alla Crescita Giuliana Ceccarelli - che il progetto possa ripetersi anche negli anni successivi, vista l’importanza del pesce per una sana alimentazione e del mare quale risorsa da salvaguardare in tutti i suoi aspetti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-06-2019 alle 00:15 sul giornale del 27 giugno 2019 - 892 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, pappa fish

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a8Y3





logoEV
logoEV
logoEV


.