Giornata internazionale contro il consumo e il traffico di droga. Le comunità Narconon sempre impegnate nella prevenzione

2' di lettura 26/06/2019 - Fin del 1987, l’ONU ha indetto la giornata internazionale contro il consumo e il traffico di droga con lo scopo di segnalare al mondo intero la piaga sociale che le sostanze proiettano sull’umanità.

Il programma Narconon partecipa a questo appuntamento poiché da oltre mezzo secolo è schierato contro questo diabolico nemico che ogni anno miete milioni di vittime con perfide offerte di morte.

I centri Narconon, com’è noto, non solo riabilitano da droghe e alcol migliaia di giovani, ma entrano nelle scuole per portare ben più che speranza, ma capillari informazioni sulla verità di quanto droghe e alcol possano influire negativamente sulla vita. In oltre un trentennio di attività sul campo, abbiamo riscontrato che le informazioni in possesso dei ragazzi sono in genere false e sono messe in circolazione da chi vende o spaccia droghe o alcol.

Con informazioni false i giovani sono a rischio. Il messaggio chiave che un giovane deve conoscere, al di là di tutte le metodologie che si possono sviluppare in un soggetto è il seguente: le soddisfazioni naturali che la vita può offrire sono di natura superiore, paragonate al piacere delle droghe.

Le analogie sono:
1. Per ottenere piacere e felicità si può fare uso di droghe oppure studiare, lavorare per raggiungere i propri obiettivi. 2. Entrambe le vie producono una varietà di sensazioni che possono dare piacere a una persona. 3. Entrambe le vie hanno aspetti positivi e negativi.

Le differenze sono:
1. Le droghe si trovano con facilità e non c'è bisogno di nessuna qualifica per usarne mentre raggiungere un obiettivo richiederà tempo, sforzo, studio e pratica. Non è una cosa immediata: è un obiettivo, una meta che si vuole raggiungere nel futuro o nella vita. 2. Il potenziale di piacere è molto più grande per le persone che raggiungono i propri obiettivi nella vita. Ci vorrà dello sforzo per raggiungerli, ma lungo questa via si farà molta esperienza. Non è completamente sbagliato dire che "senza nessun dolore, non c'è alcuna vittoria", ma dire che "senza nessuna fatica, non c'è alcun risultato" è certamente vero. 3. Con le droghe, la persona inizia a provare intenso piacere e poco dolore, per poi finire con avere un immenso dolore e zero piacere.

Questo concetto viene spiegato e raggiunto attraverso seminari e conferenze presso scuole, oratori ed altri contesti giovanili, per evitare che i nostri giovani cadano nella trappola della droga e dell’alcol e informarli su ciò che sono realmente droghe ed alcol.

Chi desiderasse ricevere maggiori informazioni, brochure o organizzare conferenze di prevenzione, può contattare la comunità Narconon Alfiere di Pesaro allo 0721.404074 (centroalfiere@live.it) o la comunità Narconon Astore di Fabriano allo 0732.74076 ( info@narconon.it )






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-06-2019 alle 00:30 sul giornale del 27 giugno 2019 - 1058 letture

In questo articolo si parla di fabriano, narconon astore onlus

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a8YZ





logoEV
logoEV


.