Leonardo The Immortal Light Vola con Scuderia Ferrari, Piovani e Ducati

3' di lettura 22/06/2019 - Proseguono le tappe dell’International Committee Leonardo da Vinci, per commemorare i 500 anni del genio. Dopo il successo dell’ultimo evento, tenutosi a Rimini presso il congresso nazionale SIO, con la premiazione di 8 chirurghi da tutto il mondo che operano con il Robot Da Vinci, è stata la volta dell’appuntamento sulla città di Siena che si è tenuta il 18 giugno Palazzo Chigi con il polo museale della toscana.

Per l’occasione si è tenuta la Premiazione per la Sezione Ingegneria Meccanica ad una eccellenza italiana mondiale, la Scuderia Ferrari. Premio istituito per coloro che operano portando il genio italiano nel mondo fino al livello di eccellenza massimo.

Il Montefeltro ospiterà un importante evento del comitato il 23 giugno presso la Rocca Ubaldinesca di Sassocorvaro, l’evento creato insinergia con la Pro Loco di Sassocorvaro e l’appoggio del Comune di Sassocorvaro e Auditore. Interverranno a presentare il progetto i membri del comitato internazionale Annalisa Di Maria recente del successo al Salone del libro di Torino e il premio della pace nell’arte dell’O.N.U. Andrea da Montefeltro che presenterà l’opera scultorea per la ricorrenza dei 500 anni. Sarà presentata una delle più importanti ricerche condotte sulla Monnalisa di Leonardo degli ultimi tempi, riguardante l’aspetto Neoplatonico, questa sarà condotta della studiosa Annalisa Di Maria. Sarà inaugurata la mostra Cammiando con Leonardo a cura di Ernesto Paleani, sarà inoltre possibile visitare la mostra degli Abiti Rinascimentali delle dame dipinde da Leonardo, questi creati dalla laboratorio sartoriale di Carla Betti eccellenza artigiana della provincia.

La serata proseguirà con una Sfilata di Moda “Rinascimento in Divenire” in prima nazionale della stilista Nicoletta Cei. Un’immersione totale nel passato per ritrovare le origini verso un futuro d’immortalità con Leonardo A conclusione dell’evento un banchetto come da tradizione,un evento di sicuro fascino. Il progetto avanza a ritmi serrati, la successiva tappa infatti non si fa attendere, tutto pronto per il 26 giugno, dove presso il Teatro Reale di Bucarest si terranno due delle premiazioni internazionali.

Per l’occasione l’Ambasciatore italiano di Bucarest consegnerà il premio dell’International Committee Leonardo da Vinci di cui fanno parte anche centri per l’UNESCO a due importantissime realtà italiane. Il riconoscimento Leonardo per la Sezione Musica sarà consegnato al Premio Oscar Nicola Piovani; il secondo premio sarà per la Sezione Ingegneria Energetica consegnato al Gruppo Ducati Energia, ritirerà il premio il Presidente della Ducati Energia Dott. Guidalbero Guidi. La creazione dei premi affidata all’artista Andrea da Montefeltro che scolpisce la pietra del territorio, la terra del Montefeltro grazie all’autore di queste opere vola sulle vette più alte.

Il 30 giugno il progetto ritornerà in Italia nel Comune di Monte Cerignone, infatti, presso la Rocca Feltresca di Monte Cerignone si terrà una conferenza a partire dal tardo pomeriggio seguirà la sfilata di moda un banchetto.Per l’occasione si terrà una diretta per la consegna di uno dei quindici premi, sarà infatti condotto il premio sezione astronomia che per l’occasione verrà consegnato ad un grande personaggio che opera nel settore, l’evento rientrante tra gli eventi dell’Asteroid Day previsto per il 30 giugno indetto dalle nazioni unite. Presso la Rocca è allestita la mostra interna al progetto ARCANA – Il Leone del Nuovo Orizzonte dello scultore Andrea da Montefeltro che rimarrà aperta fino ad agosto.


   

da Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-06-2019 alle 00:02 sul giornale del 23 giugno 2019 - 1294 letture

In questo articolo si parla di attualità, Organizzatori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a8Sf





logoEV
logoEV
logoEV


.