Alba alla "Palla" per celebrare, anche in musica, i riti del Solstizio d’estate

L’appuntamento rappresenta una delle ‘chicche’ della rassegna Sunset Best View. All’alba di lunedì 24 giugno alle ore 5,15 (il sole sorgerà alle 5,27) ci si ritrova in piazzale della Libertà per aspettare il sorgere del sole in riva al mare, secondo le tradizioni legate a questo magico giorno.
L’edizione 2019 di ‘Tutta un’altra alba’ sarà arricchita dalla musica; è prevista, infatti, l’esibizione del Coro polifonico Iubilate di Candelara diretto dal Maestro Willem Peerik, con un programma di canti di tradizione medievale dedicati al sorgere del sole. Interpreti: Alida Oliva – soprano, flauti antichi, Mirco Mungari – voce, percussioni antichi.
La notte di San Giovanni cade nelle celebrazioni del solstizio d’estate; il nome deriva dalla religione cristiana, perché secondo il suo calendario liturgico vi si ricorda san Giovanni Battista. In realtà, già nelle epoche precristiane venivano officiati numerosi culti che esaltavano il potere della luce e del fuoco, delle acque e della terra feconda di erbe. Secondo un’antica credenza, durante questa festa, il sole (fuoco) si sposa con la luna (acqua); da qui derivano tutti i riti e gli usi dei falò e della rugiada, presenti nella tradizione contadina e popolare. Non a caso gli elementi di San Giovanni sono il fuoco e l’acqua, elemento con cui battezzava.
Per chi voglia è possibile fare colazione presso El Cid e locali attigui. L’appuntamento è per lunedì 24 giugno alle 5.15 in piazzale della Libertà.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-06-2019 alle 13:48 sul giornale del 23 giugno 2019 - 4925 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, mare, Comune di Pesaro, alba
L'indirizzo breve
https://vivere.me/a8Sp
Commenti

- Tempesta di vento nella notte, vigili del fuoco al lavoro: 46 interventi di emergenza nel pesarese
- Vento impetuoso, cavi elettrici a terra: chiuse le strade Leccia, delle Campagne e della Ferriera
- Prolungata l'allerta meteo: ventoso oggi, possibili rovesci domani
- Intervento straordinario, megaprotesi al ginocchio su una paziente di 97 anni
- Bluffs, una pericolosa falla nel sistema Bluetooth scoperta da un pesarese » altri articoli...
- Disfatta Vuelle: altra pesante sconfitta in trasferta
- “Con le Mie Mani”: arte e creatività, l'universo cromatico di Wallas
- Neanche il vento “spegne” Candele a Candelara
- Presentato il PEBA, il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Rifiuti Zero a Monteciccardo con il Teatro Scatoloni
- Redaelli (Centrodestra): Trasporti pubblici in difficoltà nel silenzio dell’Amministrazione di Pesaro
- Si accendono gli angeli e gli alberi di Natale a Vallefoglia
- Scuole 0-6, nuovi e più omogenei criteri per la formazione delle graduatorie, si amplia per almeno 15 posti, una sezione Primavera
- Pesaro 2024: la cultura per lo sviluppo del territorio e delle aree interne
- Sicurezza e lavoro, in calo denunce di infortuni in provincia
- Volley, sconfitta in trasferta per la Montesi Volley Pesaro