Mostra del cinema di Pesaro, Biancani: "La Regione riconosce il valore del festival, maggiori risorse nei prossimi due anni"

Mostra del cinema di Pesaro 2' di lettura 15/06/2019 - Aumentano le risorse regionali per la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro. Alla presentazione della 55esima edizione presso il Centro arti visive Pescheria il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd), relatore del Piano della cultura della Regione Marche, ha annunciato che sono stati previsti maggiori fondi.

«La Regione – afferma Biancani - riconosce il valore del festival e per i prossimi due anni stanzia maggiori risorse. Più esattamente il contributo regionale fino ad ora era pari al 40% del finanziamento statale, mentre dal 2019 la percentuale sale al 50%». Il Programma per il cinema e l'audiovisivo ha infatti previsto per i festival di rilievo nazionale finanziati dallo Stato una maggiore percentuale di cofinanziamento regionale, calcolato sulla base del contributo del Ministero per i beni e le attività culturali.

«Nel 2018 – ricorda Biancani – la Regione ha previsto 60mila euro. Adesso, se lo Stato confermerà lo stesso importo, il cofinanziamento potrà arrivare a 150mila euro in due anni. Altro passo avanti è la copertura pluriennale delle risorse. Gli organizzatori fin da ora hanno la sicurezza che i fondi arriveranno e non dovranno più aspettare la fine dell'anno, con le manifestazioni già svolte o in corso». Il Programma, che stanzia complessivamente per il cinema marchigiano 310mila euro, prevede anche misure di aiuto, attraverso bandi specifici, per le rassegne nazionali e regionali, per le programmazioni di cinema di qualità e per le attività delle sale cinematografiche, con particolare attenzione alle monosale.

«Ringrazio l'amministrazione comunale che continua a credere e a investire in una manifestazione dal respiro internazionale – sottolinea Biancani -. Questo festival si rinnova in ogni edizione, ampliando il coinvolgimento della città e dei suoi spazi. Oltre a confermare i luoghi tradizionalmente inseriti nel programmazione, quest'anno si aggiunge anche la galleria d'arte Ca' Pesaro e per il secondo anno sono previste le proiezioni in spiaggia ai Bagni Paradiso».

Riferendosi all'apertura del Festival con la proiezione di “Butch Cassidy and the Sundance Kid” per il cinquantesimo compleanno della pellicola, Biancani ha commentato che «non poteva esserci inizio migliore: Butch Kassidy in bicicletta a piazza del Popolo». «La sequenza del film con Paul Newman in sella a una bicicletta d'epoca, senza freni – ha spiegato - è una scena cult per raccontare il rapporto tra il cinema e le due ruote e proporla a Pesaro, città della bicicletta, è una scelta perfetta».






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-06-2019 alle 00:29 sul giornale del 16 giugno 2019 - 662 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, consiglio regionale delle marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a8Dx





logoEV
logoEV


.