Presentazione del libro "Veleno" di Pablo Trincia

Pablo Trincia 2' di lettura 14/05/2019 - Il Circolo della stampa Pesaro con il patrocinio del Comune di Pesaro, Assessorato alla Bellezza, venerdì 17 maggio, alle ore 18.00, alla Chiesa dell’Annunziata presenta il libro di Pablo Trincia "Veleno. Una storia vera  - Anche i bambini mentono. E una loro bugia può evocare l’inferno."

Una vicenda giudiziaria che ha distrutto intere famiglie. Una storia toccante che si è rivelata un incredibile caso di contagio psicologico. Alla fine degli anni Novanta, in due paesi della Bassa Modenese separati da una manciata di chilometri di campi, cascine e banchi di nebbia, sedici bambini vengono tolti alle loro famiglie e trasferiti in località protette. I genitori sono sospettati di appartenere a una setta di pedofili satanisti che compie rituali notturni nei cimiteri sotto la guida di un prete molto conosciuto nella zona.

Sono gli stessi bambini che narrano a psicologi e assistenti sociali veri e propri racconti dell’orrore. La rete dei mostri che descrivono pare sterminata, e coinvolge padri, madri, fratelli, zii, conoscenti. Solo che non ci sono testimoni adulti. Nessuno ha mai visto né sentito nulla. Possibile che in quell’angolo di Emilia viga un’omertà tanto profonda da risultare inscalfibile? Quando la realtà dei fatti emergerà sotto una luce nuova, spaventosa almeno quanto la precedente, per molti sarà ormai troppo tardi. Ma qualcuno, forse, avrà una nuova occasione.

Pablo Trincia (Leipzig, 1977) ha lavorato come inviato e autore per la carta stampata, la tv e il web. Nel 2017 assieme alla collega Alessia Rafanelli ha scritto il podcast Veleno, un’audio-serie investigativa di enorme successo, pubblicata in otto puntate su «la Repubblica.it». L’inchiesta ha riaperto il caso dei Diavoli della Bassa Modenese, uno dei piú oscuri e controversi della cronaca giudiziaria italiana. Questo è il suo primo libro.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-05-2019 alle 09:54 sul giornale del 15 maggio 2019 - 2085 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Pablo Trincia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a7sl







.