Per la rinascita di Mombaroccio-Emanuele Petrucci Sindaco: il programma

Per la rinascita di Mombaroccio- Emanuele Petrucci Sindaco 3' di lettura 14/05/2019 - Mombaroccesi, il 26 maggio 2019 ci saranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale di Mombaroccio. Questo avverrà grazie a quanti hanno votato NO al referendum impedendo che Mombaroccio sparisse come Comune come conseguenza della fusione per incorporazione con Pesaro. Attenzione però, perché il pericolo non è definitivamente scongiurato.

I sostenitori del SI non solo non si sono mai pentiti e nn hanno mai chiesto scusa ma presentano non uno ma due candidati a sindaco per le elezioni del 26 maggio. Con un gruppo di amici, candidati e non, abbiamo scelto il girasole, sullo sfondo degli edifici storici di Mombaroccio, come simbolo della nostra lista civica perché alle caratteristiche di questa pianta erbacea sono ricollegabili importanti valori simbolici. Infatti il girasole è una pianta coltivata da molti agricoltori del nostro comune. Dunque, appartiene alla tradizione ed alla cultura rurale di Mombaroccio. Il girasole, prima della fioritura, tende a girare il bocciolo verso il sole. Dunqueverso il calore e verso la luce che sono sinonimi, rispettivamente, di vita (ed il comune di Mombaroccio vuol vivere e non vuol morire fondendosi con Pesaro) e di trasparenza (come si caratterizzerà la nostra azione amministrativa). I fiori del disco del girasole, maturando, diventano semi. Dunque sono sinonimi di futuro, di RINASCITA che è ciò di cui ha bisogno il comune di Mombaroccio dopo il grigiore della gestione precedente.

Rimodulazione dei trasporti (come, per esempio, il servizio my bus e collegamento delle frazioni), tutela dell’ambiente e del territorio, una particolare attenzione alle politiche sociali( dallo sportello amico, all’assistenza per donne ed anziani in difficoltà), ai giovani (con “sportello amico” volto alla ricerca di lavoro e formazione nonché rivolto al disagio sociale – bullismo, cyber bullismo) allo sport, alla sicurezza, al turismo, alla cultura ( con una biblioteca visto come spazio aperto e condivisibile da più fasce di età di tutte le generazioni). Tante di queste iniziati a costo zero e quindi subito realizzabili altre affrontabili con programmazione e condivisione di progetti europei con iniziative intercomunali.

Un Comune 4.0. Innovazione e raccordo con le altre amministrazioni. Pensiamo ad un nuovo sito (con APP) che promuova il territorio con le sue ricchezze e un sito istituzionale con una elevata accessibilità per informazioni di carattere generale (orari, sedute di consiglio, etc.) e per la richiesta di documentazione e appuntamenti con uffici. Intendiamo rafforzare la promozione e l’informazione dei cittadini su bandi, contributi, servizi anche con la creazione di un numero WhatsApp e una pagina social Facebook istituzionale. Si implementerà il pagamento dei tributi e dei servizi scolastici on line. Sedute dei consigli comunali in streaming.

Iniziative specifiche: sul Capoluogo con salvaguardia dell’ufficio postale, promozione delle attività culturali ed economiche , individuazione di aree dedicate ai parcheggi, promozione dell’e-commerce per recupero delle attività commerciali sfitte, iniziative volte a far si che l’RSA Bricciotti non venga chiuso; Montegiano attività culturali e turistiche valorizzando dal nome stesso il mito di GIANO inserendole in rete in Italia e nel mondo; Cairo con recupero di aree dedicato al parcheggio, valorizzazione della festa della tagliatella creando dei corsi cucina a tema, lavorare sul sistema fognario ( da terzo mondo ) con AATO, Marche multiservizi e Regione ; Villagrande valorizzazione dell’area del Pontaccio per mezzo della “ Via dell’acqua , dell’olio e de miele “ con particolare attenzione alla viabilità.

Il nostro programma è conseguenza dell’ascolto dei cittadini tramite apposito questionario (compilato da un centinaio di mombaroccesi), l’ascolto delle associazioni del territorio, delle associazioni di categoria, etc. cioè di una politica che torna a dialogare con i cittadini, volta al servizio della cittadinanza ed all’ascolto, ascolto e confronto che continuerà anche durante il mandato con consigli comunali nelle frazioni ed incontri periodici pubblici con i cittadini.


da Emanuele Petrucci
Candidato Sindaco Mombaroccio





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-05-2019 alle 00:20 sul giornale del 15 maggio 2019 - 2678 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a7t4





logoEV
logoEV
logoEV


.