Week End Gastronomici: le proposte di sabato 18 e domenica 19 maggio

Locanda La Tartufara 2' di lettura 13/05/2019 - Come ogni fine settimana tante proposte culturali, enogastronomiche e naturalistiche grazie ai Week End Gastronomici di Confcommercio della Provincia di Pesaro e Urbino.

Sabato 18 maggio a Urbino in Località Pallino Locanda La Tartufara (0722/329824) propone crostini di polenta con fonduta al tartufo, sfogliatina con grana, rucola e tartufo, verdure grigliate, risotto al tartufo, passatelli al porcino, frittatina al tartufo, filetto di maiale al porcino, patate al forno, crostata e cantucci, caffè; a Orciano - Terre Roveresche Il Castagno (0721/977672) con bruschetta al pomodoro, prosciutto di Rupoli, fave fresche e pecorino morbido "Beltrami", salame nostrano, lonzino e grana, tacconi di fave con guanciale e pomodoro fresco, pappardelle al magro d’anatra, faraona alle olive, coniglio con fave fresche al finocchio selvatico, patate al forno con rosmarino, cicoria ripassata in padella, cantucci e crostate me di marmellate fatte in casa con vin santo.

Domenica 19 maggio si parte da San Giorgio di Montecalvo in Foglia con il ristorante Cavaliere (0722//580312) con crostino al salmone, insalatina seppia, rucola e patate, sardoncini marinati e cipolla rossa di Tropea, risotto gamberi e spinaci, tagliatelline allo scoglio, spiedino di gamberi, spiedino di calamari, insalata verde e carote, torta mimosa al limone, caffè; al Gallo di Petriano Da Lorenzo (0722/52093 - 324/9854918) con fagottino fave e formaggio, capocollo stagionato, giardiniera, pane casereccio e crescia sfogliata, tagliatelle asparagi e guanciale, ravioli all'ortica,pomodoro e basilico, stinco al forno, capocollo sale rosa e rosmarino, fave al finocchietto, crostata di marmellata biologica; infine Da Marco (0721/714917) a Fossombrone con crostini fantasia, frittatina di agrumi,salame nostrano e crescia, ravioli pomodorino pachino e salsiccia, lasagnette al ragù antico, coniglio e faraona in potacchio, spiedini di agnello, patate al rosmarino, insalata di stagione, zuppa inglese.

Per la migliore degustazione dei prodotti del nostro territorio, i vini serviti provengono esclusivamente da affermate cantine della provincia di Pesaro e Urbino. I menù ed i prezzi (da 19,00 a 22,00 euro per i piatti con tartufo) su www.ascompesaro.it, www.lemarchediurbino.it e sui libretti disponibili presso Confcommercio e uffici turistici.

Si consiglia la tempestiva prenotazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-05-2019 alle 09:31 sul giornale del 14 maggio 2019 - 3215 letture

In questo articolo si parla di attualità, confcommercio, confcommercio pesaro e urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a7pv





logoEV
logoEV
logoEV


.