Baiocchi e il centrodestra presentano la loro visione su Pesaro&Innovazione

Nicola Baiocchi 3' di lettura 10/05/2019 - Domani mattina, sabato 11 maggio alle ore 11,30 nella sede di Id106 (via degli Abeti 106), sarà presentato il programma elettorale della coalizione di centrodestra sul tema Pesaro e Innovazione.

Insieme a Nicola Baiocchi, candidato sindaco, e a Paolo Tafini, già Marketing Director Western Europe per Microsoft Corporation, approfondiremo il tema dell'innovazione e i benefici che la città di Pesaro, i giovani, le aziende, il territorio e l'economia ne potranno trarre, nell'immediato presente e negli anni a venire, grazie alla creazione di un Innovation Lab e alla realizzazione di soluzioni innovative per il turismo, il commercio, l'ambiente e la sicurezza.

“Nessun programma a medio-lungo termine, che sia per un’azienda, un’istituzione o un Comune, come nel nostro caso, può prescindere dall’evoluzione tecnologica in atto – afferma Nicola Baiocchi -. È incomprensibile l’assoluta mancanza di attenzione dell’attuale amministrazione nei confronti della trasformazione digitale, un fenomeno ineluttabile, già in atto. Noi intendiamo colmare questo vuoto, far leva sull’innovazione tecnologica e muoverci su due differenti aree di intervento: una strategico-strutturale, una tattico-funzionale.”

La creazione di un polo tecnologico (Pesaro Innovation lab), in collaborazione con aziende leader nella tecnologia, sulla base di esperienze nazionali e internazionali consolidate, avrà l’obiettivo di: offrire ai giovani talenti un luogo di scambio di idee, di creazione di networking e di interazione con le aziende; creare un vero e proprio think tank per trasferire competenze a imprenditori, manager del settore pubblico e privato, influencer; offrire opportunità di visibilità e crescita a startup e imprese innovative, sia a livello nazionale che internazionale; valorizzare le eccellenze tecnologiche già presenti sul territorio (COSMOB ne è un esempio) e attirare e redistribuire fondi pubblici (statali ed europei) per l’innovazione. Il respiro dell’iniziativa non può essere solo locale, ma deve aprirsi a Comuni, Provincie e Regioni limitrofe, costituendo un polo di attrazione per aziende, giovani e istituzioni di tutto il centro Italia.

Molti sono i fronti in cui un’iniziativa del genere può generare impatto, tra questi i giovani talenti che possono trovare nel Lab un ecosistema che favorisca lo scambio di idee, di informazioni e che li metta in contatto diretto con aziende nelle quali portare innovazione. Poi le aziende: attraverso una serie di iniziative di “evangelizzazione” tecnologica fino ad arrivare a specifici “Proof of Concept”, le aziende possono ritrovare competitività e focalizzarsi sulle proprie eccellenze, innovando e generando volano occupazionale. Altro fronte il territorio: Pesaro può diventare un polo di attrazione per nuovi soggetti economici e per nuovi talenti, dando un motivo di restare a chi altrimenti sarebbe costretto a muoversi fuori dal territorio per la mancanza di opportunità o di ritornare a chi ha dovuto forzatamente fare questa scelta. L'economia cittadina trarrà giovamento dall’iniziativa che rivitalizzerà il tessuto economico, aggiungendo a manifatturiero e turismo un nuovo filone economico finora inesplorato. Altro fronte l'attivazione di fondi europei realmente finalizzati al tessuto imprenditoriale e non solo verso l'amministrazione.

“Il Pesaro Innovation lab - conclude Baiocchi - sarà inoltre un importante osservatorio sulle innovazioni emergenti, in continuo contatto con l’amministrazione comunale, al fine di segnalare soluzioni innovative che possano migliorare la qualità della vita nel nostro Comune ed evitare investimenti in tecnologie obsolete, come purtroppo accade, con dispendio di soldi pubblici che avrebbero potuto trovare migliori destinazioni.”


   

da Nicola Baiocchi
Consigliere Regionale 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-05-2019 alle 08:42 sul giornale del 11 maggio 2019 - 1874 letture

In questo articolo si parla di politica, pesaro, sindaco pesaro, Nicola Baiocchi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a7kz





logoEV
logoEV


.