A Pesaro servono più alberghi, Ricci: "Magari a Villa Marina e all'ex Bramante"

«La strategia sta dando risultati. La città è più conosciuta e ha maggiore appeal». Ora, insiste il «sindaco in famiglia», servono più alberghi: «E di maggiore qualità. Noi abbiamo messo in campo il massimo degli incentivi possibili: zero tasse comunali per tre anni per chi ristruttura». Insomma: «Abbiamo bisogno di provare ad attrarre qualche catena». In particolare, il sindaco pensa a due ipotesi: «Un tentativo che voglio fare è sull’ex Bramante, acquistato da un fondo inglese con il coinvolgimento di partner locali (Guerra)».
Altra opzione caldeggiata è Villa Marina: «C’è un secondo bando di vendita in corso sull’intero complesso. Se andrà deserto, l’Inps potrebbe decidere di suddividere l’alienazione per parti. Ci sono stati interessamenti di fondi cinesi e israeliani: se riuscissimo ad avere due alberghi tra Villa Marina ed ex Bramante già si aprirebbero nuove prospettive». Si va avanti tra interquartieri di Muraglia e nuovo ospedale.
Con il punto sulla Pica: «Situazione complicata. Ci stiamo battendo per l’apertura del tavolo nazionale sulla Terreal, lo stiamo sollecitando da settimane al ministero dello Sviluppo. Specie per capire se la crisi di Pesaro può essere spalmata con contratti di solidarietà o cassa integrazione straordinaria. E nel frattempo vedere se il sito può avere un futuro per loro. Noi continueremo a batterci».

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2019 alle 07:44 sul giornale del 10 maggio 2019 - 4871 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, matteo ricci
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a7hX
Commenti

- Tempesta di vento nella notte, vigili del fuoco al lavoro: 46 interventi di emergenza nel pesarese
- Vento impetuoso, cavi elettrici a terra: chiuse le strade Leccia, delle Campagne e della Ferriera
- Prolungata l'allerta meteo: ventoso oggi, possibili rovesci domani
- Intervento straordinario, megaprotesi al ginocchio su una paziente di 97 anni
- Bluffs, una pericolosa falla nel sistema Bluetooth scoperta da un pesarese » altri articoli...
- Disfatta Vuelle: altra pesante sconfitta in trasferta
- Neanche il vento “spegne” Candele a Candelara
- “Con le Mie Mani”: arte e creatività, l'universo cromatico di Wallas
- Presentato il PEBA, il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Rifiuti Zero a Monteciccardo con il Teatro Scatoloni
- Redaelli (Centrodestra): Trasporti pubblici in difficoltà nel silenzio dell’Amministrazione di Pesaro
- Si accendono gli angeli e gli alberi di Natale a Vallefoglia
- Scuole 0-6, nuovi e più omogenei criteri per la formazione delle graduatorie, si amplia per almeno 15 posti, una sezione Primavera
- Pesaro 2024: la cultura per lo sviluppo del territorio e delle aree interne
- Sicurezza e lavoro, in calo denunce di infortuni in provincia
- Volley, sconfitta in trasferta per la Montesi Volley Pesaro