La Vuelle sfiora la vittoria a Varese, Boniciolli: "Non ci siamo mai arresi"

Vuelle 8' di lettura 29/04/2019 - Altra occasione mancata per la VL Pesaro per chiudere definitivamente il discorso salvezza. I biancorossi finiscono infatti battuti per 81-75 dalla Openjobmetis Varese dopo una partita combattuta punto a punto fino alla fine, e non portano quindi a casa una vittoria che li avrebbe matematicamente salvati dalla retrocessione, complice anche la contemporanea sconfitta incassata da Pistoia contro Cantù.

Ora il colpo assolutamente da non fallire sarà per la squadra di Boniciolli la sfida casalinga di domenica prossima contro Reggio Emilia, vincendo la quale la Vuelle centrerebbe comunque l'obiettivo salvezza anche se Pistoia dovesse vincere le ultime due gare di campionato. E' stata però una prestazione sicuramente di buon livello quella offerta dalla Vuelle sul campo di Varese, anche se non premiata dai due punti in classifica. Solo nel secondo quarto, infatti, i biancorossi hanno perso il filo del gioco, segnando appena 8 punti e incassandone 19, ma hanno saputo rientrare gagliardamente in partita nel terzo quarto e se la sono giocata fino in fondo lottando con grande agonismo e buona organizzazione di gioco. Sembra quindi che le premesse ci siano tutte per poter sperare in un altro finale di stagione con la ciliegina sulla torta, anche se, come suol dirsi, non dire quattro se non l'hai nel sacco.

Questa in breve la cronaca del match. Coach Boniciolli nello starting five si affida a Lyons, McCree, Artis, Mockevicius e Wells mentre dall'altra parte coach Caja manda in campo Tambone, Cain, Avramovic, Scrubb e Archie, ma quest'ultimo uscirà molto presto dal campo per infortunio. I primi punti della gara sono di Cain e Mockevicius, con McCree e Artis che firmano il vantaggio Vuelle nei minuti iniziali del confronto. Le triple di Lyons e Wells insieme alla stoppata difensiva di Mockevicius portano i pesaresi sul 6-12 dopo 5 minuti. La panchina della Openjobmetis chiama il primo time-out della serata, mentre nella Vuelle entrano sul parquet Blackmon e anche Ancellotti, che va a realizzare altri 2 punti per il +8 ospite. Coach Boniciolli chiama un minuto di sospensione dopo la triple di Iannuzzi per il -4 per i padroni di casa (13-17): la bomba di Salumu accorcia ulteriormente le distanze, con il primo quarto che si chiude con la Vuelle avanti 19-22 grazie all'assist di Mockevicius che serve al meglio Zanotti, bravo a realizzare canestro e libero aggiuntivo.

All'inizio del secondo quarto, la Openjobmetis sorpassa con la triple di Moore, che dà il via al break di 17-2 con cui Varese si porta sul 36-24 a metà periodo, anche perché la Vuelle non fa più canestro né da sotto né da fuori. È Mark Lyons a rompere il digiuno e a mettere a segno dai 6.75 il tiro che vale il -8 a 1'09" dalla pausa lunga. Gli ultimi punti del primo tempo sono di Cain e Monaldi, con le due squadre che vanno all'intervallo con Varese in vantaggio per 38-30.

Al ritorno in campo è Blackmon a ridurre il gap con il tiro da 3 che vale il -5, Ferrero risponde chiudendo un gioco da 3 punti, ma subito dopo ci pensano Wells e Lyons a colpire dall'arco, riportando la Vuelle a contatto con l'avversaria sul 43-41. Mark è in serata e continua a far male alla difesa dei padroni di casa insieme a James, anche se la Vuelle deve far fronte al quarto fallo fischiato ai danni di Dez Wells. A 3'30" dalla terza sirena Cain schiaccia per il 53-50, ma è ancora Blackmon a ricucire le distanze grazie a un'ottima azione con cui va a realizzare e chiudere un gioco da 3 punti (55-55). Il numero 1 della Vuelle non si ferma e dalla linea dei 3 punti continua a colpire: si va così agli ultimi 10 minuti di gara con la Vuelle in vantaggio sul 58-57.

L'ultimo quarto parte con una lotta punto a punto; al 34' Moore da sotto realizza il 68-62. Cain è bravo ad approfittare di una palla persa in attacco dalla Vuelle, che però reagisce subito dopo con un bel recupero di Lyons che gli permette di servire McCree per il -6 ospite (70-64). Mark dalla lunetta non sbaglia ed Erik è protagonista di una gran stoppata ai danni di Scrubb, con Blackmon che realizza e subisce fallo sul 70-69 in favore dei lombardi a 2'40" dalla fine del match. Si va avanti punto a punto, con la bomba di Avramovic a ridare il +6 a Varese (77-71) a 1'10" dalla sirena finale. La Vuelle non molla e con un sottomano di Lyons si riporta a - 4, ma la partita si decide con la seconda triple consecutiva del numero 4 della Openjobmetis, che da oltre 8 metri, e con una buona dose di fortuna, infila l'80-73 che porta l'inerzia della gara verso i padroni di casa. Lyons prova ad accorciare lo svantaggio con una bomba ma senza riuscirci. La Vuelle commette fallo su Avramovic che fa 1/2 dalla lunetta, mentre gli ultimi 2 punti della serata li firma Blackmon da sotto. Finisce così 81-75 per i padroni di casa, con una Vuelle combattiva e orgogliosa che non viene però premiata dalla vittoria finale.

Ancora una volta è stato Blackmon il migliore in maglia Vuelle, che ha segnato 22 punti con un ottimo 4/6 da tre. Valide anche le prestazioni fornite da un combattivo Mockevicius (5 punti e 13 rimbalzi) e da un energico Lyons, quest'ultimo rimasto in campo per tutti i 40' di gioco ed autore di 16 punti, anche se con scarse percentuali al tiro (4/13 da tre). Piuttosto deludenti invece le prove di McCree e di Artis, solo 5 punti per il primo e 7 per il secondo, ed anche il nuovo acquisto Wells non ha certo brillato sul campo, con soli 8 punti realizzati. Fra gli italiani, il migliore è risultato sicuramente Zanotti, con 8 punti segnati e 5 rimbalzi arpionati in 15' sul campo, mentre stavolta Monaldi non è stato convincente come nelle precedenti gare disputate, con soli 2 punti realizzati e -2 di valutazione complessiva.

In maglia Varese il più efficace in fase offensiva è stato sicuramente Avramovic, con 23 punti segnati, mentre sotto le plance ha giganteggiato Cain, che ha catturato 15 rimbalzi e realizzato 13 punti. Ed è stata certamente la potenza fisica dei lunghi di coach Caja un'arma decisiva per la conquista della vittoria: 50 i rimbalzi per Varese, di cui 20 offensivi, contro i 37 della Vuelle, che hanno consentito ai padroni di casa di gestire al meglio i possessi di palla sotto le plance.

Ed ecco il commento di coach Attilio Caja al termine della gara: «La partita ha avuto lo sviluppo che sapevamo: devo dire bravi a tutti i miei giocatori, che sono andati a pescare dentro di sé le risorse rimaste per vincere la partita e fare un altro risultato possibile giocando qui nel nostro palazzetto. Siamo contenti di quello che abbiamo fatto, ma non vogliamo fermarci. Oggi, tra l’altro, abbiamo anche avuto il problema che ci ha privati di Archie; Ferrero ha quindi dovuto giocare tanti minuti, ma non solo lui è stato importante per sopperire all’assenza del compagno: tutti hanno fatto uno sforzo supplementare, anche perché abbiamo dovuto giocare schemi diversi, considerando che Giancarlo ha caratteristiche tecniche diverse rispetto a Dominique. Tutti hanno comunque dimostrato di avere grande carattere, e siamo così riusciti con una difesa solida a superare i momenti difficili, quando Pesaro è addirittura tornata in vantaggio al termine del terzo quarto, e a rimanere aggrappati alla partita portando via il risultato che volevamo».

Queste invece le parole del coach della Vuelle Boniciolli: "Parto con i complimenti a Varese e a coach Caja per quanto stanno facendo da tempo. Anche stasera non ci siamo arresi, anche se Wells è stato colpito da un fortissimo virus intestinale e non era quindi in buona forma fisica. Ora ci mancano 2 punti per raggiungere matematicamente la salvezza, nostro obiettivo stagionale. Domenica giocheremo quindi una partita molto importante in casa contro Reggio Emilia e spero che il nostro pubblico verrà in gran numero per sostenerci. Purtroppo in una partita così tirata ed equilibrata come stasera fare 12/31 da tre come abbiamo fatto ha inciso molto. Abbiamo giocato una difesa molto tattica nel primo quarto, poi però abbiamo perso lucidità ed efficacia in attacco nel secondo quarto, e ci è successo di 'spegnere la luce' come è avvenuto anche contro Venezia e Brescia. Buona è stata comunque la nostra reazione nel terzo quarto, che ci ha permesso di restare in partita fino alla fine. Siamo in un'ottima condizione atletica ed il merito è del nostro preparatore atletico. Conto che potremo affrontare in buona forma, sia fisica che mentale, questo decisivo finale di campionato”.

OPENJOBMETIS VARESE: 81 - VL PESARO: 75 (19-22; 38-30; 57-58)

OPENJOBMETIS VARESE : Archie 4, Avramovic 23, Gatto ne, Iannuzzi 4, Natali, Salumu 7, Scrubb 11, Verri ne, Tambone, Cain 13, Ferrero 11, Moore 8. All. Caja

VL PESARO : Blackmon 22, McCree 5, Artis 7, Conti ne, Lyons 16, Parlani ne, Ancellotti 2, Tombari ne, Monaldi 2, Zanotti 8, Wells 8, Mockevicius 5. All. Boniciolli


   

di Alberto Pisani





Questo è un articolo pubblicato il 29-04-2019 alle 08:40 sul giornale del 30 aprile 2019 - 936 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pesaro, vivere pesaro, sport pesaro, vuelle, Alberto Pisani, articolo, consultinvest pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a6Vb





logoEV
logoEV
logoEV


.