VAG inaugura un laboratorio unico in Europa. Alceste Vitri: ”Alle imprese servono menti d’opera non solo manodopera”

Vitri Alceste Group 2' di lettura 17/04/2019 - VAG - Vitri Alceste Group ha inaugurato il laboratorio VRL (Vag Refigeration Laboratory), un polo tecnologico all’avanguardia in Europa per la ricerca e lo sviluppo nell’ambito della refrigerazione.

Non esiste in Europa un altro polo tecnologico che concentri tutte le attività in una sola sede come VRL. “Questo è un vero e proprio centro di ricerca che aiuta l’azienda e i nostri partner a sviluppare e testare soluzioni sempre più innovative, efficienti, ecosostenibili - ha detto Alceste Vitri nel corso della tavola rotonda alla quale hanno partecipato il Prof. Sauro Longhi, Magnifico Rettore dell’Università Politecnica delle Marche e l’Avv. Salvatore Giordano, Direttore Generale di Confindustria Marche Nord. “Sarebbe riduttivo definirlo semplicemente un laboratorio. Qui non vengono semplicemente rilasciate delle certificazioni relative a dei prodotti, per quanto sia importante l’essere accreditati e quindi “confermati” come un ente serio, indipendente e accurato nelle misurazioni” – ha aggiunto.

Il taglio del nastro del laboratorio avanzatissimo progettato in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e certificato da Accredia, Ente Italiano di accreditamento, consente di effettuare tutti i test di efficienza che riguardano impianti e sistemi refrigeranti sia progettati, realizzati e commercializzati dal gruppo Vag che testati per conto di altre aziende che inviano i loro prodotti per effettuare le rilevazioni ed ottenere la certificazione. Nel laboratorio VRL lavorano 15 tra ingegneri e tecnici con 750 test all’annui simulando ogni condizione ambientale con temperatura di prova da -45 a +55 gradi.

“Vitri Alceste Group ha raccolto ancora una volta la sfida dell’innovazione sostenibile basata sulla tecnologia avanzata per offrire alta affidabilità e la mette a disposizione dell’industria marchigiana, italiana e non solo – ha aggiunto l’avv. Giordano – rispondendo alla necessità di progettare in maniera ecosostenibile guardando al futuro. Abbiamo bisogno di avere imprenditori illuminati come è Alceste Vitri che garantiscono sviluppo, lavoro, innovazione”.

“Le soluzioni si trovano attraverso la conoscenza – ha aggiunto il Rettore Longhi – e i bravi collaboratori sono coloro che dietro la conoscenza hanno la capacità di assecondare le proprie intuizioni trovando l’ambiente giusto per esprimersi”. La progettazione del laboratorio che ha richiesto oltre 4 anni di lavoro consente a Vag di diventare un costruttore-ideatore avendo scommesso ancor di più sull’innovazione” – ha concluso Vitri.


   

di Redazione







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2019 alle 14:27 sul giornale del 18 aprile 2019 - 4146 letture

In questo articolo si parla di attualità, vitri, vallefoglia, Vitri Alceste Group

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a6Cn





logoEV
logoEV
logoEV


.