Pesaro ecologica, si riqualificano le scuole di via Leoncavallo e via Toscanini

scuole di via Leoncavallo 1' di lettura 11/04/2019 - Il Comune di Pesaro ha posto grande attenzione alla sostenibilità degli edifici e alla riqualificazione energetica per consumare sempre meno energia e ridurre i costi dei consumi. Ciò significa anche non inquinare l’aria perché un edificio efficiente diminuisce la produzione di anidride carbonica nell’aria.

Il Comune ha partecipato a una serie di bandi, per promuovere l’efficienza energetica, per un totale di oltre 9 milioni di euro di finanziamenti, a fronte del contributo da parte dell’Amministrazione comunale di circa 80mila euro per la riqualificazione delle scuole di via Leoncavallo, materna ed elementare, e in via Toscanini e la realizzazione della nuova palestra in via Lamarmora.

Tra gli edifici efficienti ad oggi ci sono l’edificio di case popolari a Vismara per 26 alloggi, il recupero dell’edificio di via Mazza per altri 32 alloggi con contributo regionale per 3.500.000 euro e un contributo di 816.000 euro per la nuova scuola media “Olivieri”, non solo energeticamente risparmiosa, ma realizzata anche con grande attenzione alla salute e alla qualità degli spazi interni ed esterni. 947.400 euro è il contributo della Regione ottenuto per la riqualificazione della banchina del porto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-04-2019 alle 10:30 sul giornale del 12 aprile 2019 - 1175 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a6p1





logoEV
logoEV


.