Nuovo ospedale, riqualificazione Piazza Redi e sicurezza i temi principali della quinta tappa del “Prima c’è il quartiere tour”

candidato a sindaco della coalizione di centrodestra Nicola Baiocchi, 4' di lettura 04/04/2019 - Mercoledì sera la sala del quartiere di via Petrarca era gremita per la quinta tappa del “Prima c’è il quartiere tour” del candidato a sindaco della coalizione di centrodestra Nicola Baiocchi, che ha visitato i quartieri di Montegranaro e Muraglia.

I partecipanti si sono mostrati interessati e coinvolti nelle tematiche e problematiche sollevate dal candidato. Gli stessi sono intervenuti con suggerimenti e opinioni personali in merito ai problemi che loro ritengono importanti per il quartiere. Sono stati toccati tanti temi, riguardo soprattutto il nuovo ospedale, la riqualificazione di Piazza Redi e la sicurezza interna del quartiere, l’esigenza sempre più urgente del raddoppio dell’Interquartieri e la riapertura della strada di San Nicola ormai chiusa da tantissimi anni.

Il tema del nuovo ospedale è stato al centro di molte perplessità da parte dei cittadini che si sono mostrati palesemente preoccupati e contano molto su un’amministrazione che possa portare dei cambiamenti concreti su questa tematica, o meglio possa valutare in maniera concreta tutte le problematiche che interessano tale opera.

“I quartieri di Muraglia e Montegranaro sono la sede, nelle ultime settimane, di dibattiti e scontri riguardo la costruzione del nuovo ospedale che dovrebbe sorgere sulle pendici del Monte Ardizio. La maggioranza degli abitanti del quartiere presenti in sala sono preoccupati e perplessi rispetto alla costruzione dell’ospedale in prossimità di case e centri abitati e nutrono forti dubbi sulla collocazione e su tanti elementi che non sono stati portati a conoscenza dei cittadini e dei consiglieri comunali. In molti ritengono che questo comporterebbe un incremento del traffico, inquinamento e ulteriori danni all’ambiente circostante - commenta il candidato sindaco -. La preoccupazione per l'insufficienza di vie di collegamento ha portato gli stessi cittadini a chiedersi il perché non sia stato scelto un sito ad hoc fuori dai centri abitati e facile da raggiungere per i cittadini, optando per la costruzione in prossimità di un grande quartiere come quello di Muraglia. Noi vogliamo discutere in modo serio delle prospettive per la sanità del nostro territorio e vogliamo farlo partendo dall'esigenza di avere servizi ospedalieri efficienti che possano una volta per tutte porre freno ai disservizi legati alla fuga di medici verso il settore privato, con una conseguente mobilità passiva, alle lungaggini delle liste di attesa, alla carenza di posti letto e personale medico ed infermieristico, alle carenze del pronto soccorso.”

Un altro problema sollevato durante l’incontro di ieri sera ha riguardato la riqualificazione di Piazza Redi. Il centro commerciale all’aperto per eccellenza della città di Pesaro, che purtroppo, da anni, vive una situazione difficile, lasciato al degrado e all’abbandono.

“Piazza Redi deve diventare il motore economico del quartiere. Occorre una straordinaria riqualificazione del porticato e della piazza perché va rilanciato il valore commerciale della zona. Non si può più attendere. Le attività economiche di Piazza Redi in questi anni sono state lasciate sole e molte hanno chiuso - continua il candidato sindaco -. Non viene data loro la giusta valorizzazione e il giusto peso nell’economia cittadina. Piazza Redi deve essere un luogo d’incontro e d’aggregazione per chi vi abita e non solo perché è giusto che vengano sfruttate le sue potenzialità. I cittadini sono molti attenti e partecipi al riguardo e questo fa ben sperare per le sorti della città. Si vede che vogliono un cambiamento.”

In ultimo si è sottoposto ai partecipanti il tema della sicurezza, in particolare per quanto riguarda i furti che sono sempre più frequenti nella zona di Montegranaro e Muraglia, e la mancanza di piste ciclabili che collegano il quartiere ad altri della città.

Il tema sicurezza, sia nelle proprie case, che nella circolazione cittadina, è tra i più sentiti durante gli incontri nei quartieri. La gente vuole abitare e vivere in modo sicuro, senza rischiare la vita usando quotidianamente biciclette o, semplicemente, andando a piedi su strade che non li tutelano. Vogliamo un rafforzamento del personale di vigilanza, specialmente la notte, rafforzare la figura del vigile di quartiere e ripristinare il servizio di Polizia Municipale H24. Questi sono punti fermi del nostro programma che di certo attueremo se dovessimo essere scelti come nuova amministrazione”.


   

da Nicola Baiocchi
Consigliere Regionale 





Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 04-04-2019 alle 17:42 sul giornale del 05 aprile 2019 - 2106 letture

In questo articolo si parla di politica, pesaro, sindaco pesaro, Nicola Baiocchi, spazio elettorale autogestito, candidato sindaco pesaro centrodestra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a590





logoEV
logoEV


.