Area florovivaistica di Baia Flaminia, volontari puliscono e piantano nuovi arbusti

Area florovivaistica di Baia Flaminia 1' di lettura 25/03/2019 - Volontari del Verde al lavoro per la pulizia dell'area protetta di Baia Flaminia e per la piantumazione di 160 piantine di macchia mediterranea.

Nella mattinata di oggi presso l'area florovivaistica di Baia Flaminia, alla presenza del presidente di Aspes Luca Pieri coordinatore del progetto Volentieri Volontari, dietro il coordinamento del personale tecnico di Aspes, anche sei ragazzi del centro diurno il Gabbiano e di otto ragazzi dell' Istituto superiore Benelli (che stanno scontando ore di lavori socialmente utili per somma di provvedimenti disciplinari) si è provveduto alla pulizia dell'area protetta di Baia Flaminia più alla piantumazione di 160 piantine di macchia mediterranea a sostituzione o integrazione di quelle già presenti rovinate dalla stagione invernale il tutto in programmazione della futura stagione estiva.

Le piantine sono state donate dal presidente di Aspes Luca Pieri. Inoltre in mattinata i tecnici del comune hanno effettuato il sopralluogo per andare a collocare le tre pedane in legno che dalla strada porteranno in spiaggia senza andare a rovinare la parte erbosa protetta progetto sempre molto voluto e sostenuto dal presidente di Aspes.

Le tre pedane verranno collocate all' altezza delle rientranze delle aree porta bici.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2019 alle 17:15 sul giornale del 26 marzo 2019 - 2230 letture

In questo articolo si parla di attualità, baia flaminia, Area florovivaistica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a5JM





logoEV
logoEV


.