Anche i farmacisti di Pesaro Urbino dibattono della Ricetta Veterinaria Elettronica

farmacisti di Pesaro Urbino 2' di lettura 20/03/2019 - Anche Federfarma Pesaro ha ospitato il percorso di formazione promosso, nelle province marchigiane da Federfarma Marche per sensibilizzare opinione pubblica, farmacisti e veterinari sulla “Ricetta Veterinaria Elettronica”.

Nutrita è stata la partecipazione di professionisti presenti, la grande sala della sede di via Cattaneo è risultata al completo con notevole soddisfazione degli organizzatori.Stefano Golinelli, eccellente padrone di casa come presidente di Federfarma Pesaro - Urbino ha rilevato come “ la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto ministeriale è attesa a giorni per il definitivo avvio della ricetta veterinaria elettronica; l’auspicio è che anche in questa provincia si riesca ad avere un’attenzione marcata alla ricetta veterinaria elettronica da parte di professionisti che vogliono uniformare la conoscenza e l’operatività di uno strumento che qualifica l’opera della nostra categoria”.

Compiacimento nel presidente di Federfarma Marche Pasquale D’Avella che ha segnalato come “questi momenti di formazione e aggregazione fanno ben sperare per il futuro della nostra professione”.I lavori si sono aperti con la certezza che “questa qualificante novità mette il nostro paese al passo con l’Europa, in un più corretto uso dei medicinali veterinari”, nel pensiero espresso all’unisono dalla Presidente dell’Ordine Provinciale dei Medici Veterinari Giovanna Farina, presenti anche il Dr. Romeo Salvi, Presidente dell’Ordine Provinciale dei Farmacisti di Pesaro Urbino e la Dottoressa Anna Maria Resta , Direttore Servizio Farmaceutico Territoriale AV1.

Concreti e avvincenti i due relatori, il Dott. Alessandro Baiguini e la dottoressa Claudia Grilli del Servizio Igiene allevamenti e produzioni zootecniche Asur. L’intervento si è sviluppato dall’utilizzo delle credenziali per la web application del Ministero della Salute e del Sistema TS, con un invito ai partecipanti a dedicare crescente attenzione a un tema di enorme rilievo futuro per la categoria. Tutti d’accordo sul fatto che “un più corretto uso dei medicinali impiegati per gli animali, accrescerà la tutela della salute pubblica e permetterà un reale controllo di quella che è l’antibiotico resistenza nell’intento di assicurare vantaggi ai cittadini”.


   

da Federfarma Pesaro-Urbino





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2019 alle 08:11 sul giornale del 21 marzo 2019 - 1964 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro urbino, farmacie pesaro, Federfarma della provincia di Pesaro Urbino, Federfarma, Federfarma Pesaro Urbino, farmacisti di Pesaro Urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a5wz





logoEV
logoEV
logoEV


.