Meteo Giuliacci: parentesi primaverile al capolinea, torna un clima dinamico e variabile

Dal weekend è atteso un netto cambio di registro che ripristinerà condizioni meteorologiche più consone al periodo. Il vasto campo anticiclonico andrà difatti a sgretolarsi sotto i colpi del prepotente ritorno del flusso atlantico; le perturbazioni inizieranno difatti a scorrere dall’oceano verso l’Europa, dispensando le prime fasi instabili tipiche del periodo primaverile.
Analisi e previsione
Dopo la brevissima parentesi fresca dello scorso weekend, il vasto campo anticiclonico ha nuovamente guadagnato terreno sulle regioni del Centro-Nord italiano imponendo un contesto meteo assolutamente stabile.
La Penisola è stata quindi investita pienamente da una bolla d'aria calda che ha portato valori massimi record per il periodo, tipici del periodo primaverile inoltrato. Più ai margini le regioni meridionali, ancora sotto i residui effetti delle correnti nord-orientali in discesa dall’area balcanica, ma sarà solo questione di tempo prima che l'anticiclone prenda il comando anche di queste aree.
Il picco dell’alta pressione verrà raggiunto proprio in queste ore, indicativamente tra oggi e domani, quando si inizieranno ad avvertire i primi effetti di una graduale ritirata della struttura in piano oceano, al largo delle coste marocchine.
Una blanda depressione, l’apripista del prossimo periodo più dinamico, si addosserà alle Alpi scivolando dall’Europa centrale all’alba del fine settimana e, anche se risulterà debole, rappresenterà un segnale di un prossimo cambiamento del quadro meteorologico.
Tendenza
Nella prima parte della nuova settimana l’Italia si ritroverà sotto il flusso di correnti più umide occidentali, una condizione meteorologica tutto sommato entro i ranghi stagionali. Con l’intercedere dei giorni riprenderanno però a scorrere le perturbazioni atlantiche ad iniziare dai settori centro-settentrionali europei.
I grandi vortici ciclonici inizieranno a prendere possesso del nord Europa, laddove potrebbe instaurarsi un lungo periodo instabile e generalmente invernale. Anche sull’Italia si attiverà un vivace maltempo perché troveranno terreno fertile diverse perturbazioni in arrivo dall'oceano Atlantico, perturbazioni che verrebbero inoltre alimentate da apporti d'aria relativamente fredda dai quadranti settentrionali.
Una fase quindi contraddistinta da piogge diffuse e nevicate in montagna, senza escludere la possibilità di locali fioccate a quote collinari.
Fonte Articolo: Andrea Tura

Questo è un articolo pubblicato il 01-03-2019 alle 12:35 sul giornale del 02 marzo 2019 - 3543 letture
In questo articolo si parla di attualità, primavera, meteo, Previsioni meteo pesaro, capolinea, articolo, pioggia, meteo, maltempo, meteo giuliacci, giuliacci, clima dinamico e variabile
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a4Or
Leggi gli altri articoli della rubrica Meteo Giuliacci
Commenti

- Morto Bicio della Voglia Matta: se ne è andato un pezzo di Montecchio
- Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Nuova allerta meteo per temporali
- E dopo Ancona, Pesaro. Il centrodestra pronto a governare l'ultima roccaforte
- Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini » altri articoli...
- Motoraduno solidale a Macerata Feltria nel ricordo di Roberto
- Al via il 20° Memorial “Bezziccheri”: ai nastri di partenza 16 squadre, finale il 26 giugno
- Carolina Costagrande tra presente, passato e futuro si racconta al Panathlon Club Pesaro
- "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
- Festa del 2 giugno, il Prefetto Greco: “Ogni singolo cittadino è un tassello del puzzle Repubblica"
- Discarica Riceci, Ruggeri: "Se la Regione non la vuole, la fermi con il Piano regionale di gestione rifiuti"
- Al via SportInTour tra calcio e sociale con progetto carceri

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"