Tullio Solenghi in scena con "Decameron" al Teatro Battelli di Macerata Feltria

Tullio Solenghi in scena con "Decameron" 2' di lettura 30/01/2019 - Si alza il sipario al Teatro Battelli di Macerata Feltria per Teatri d’Autore, la stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino, organizzata da AMAT, con il sostegno della Regione Marche e dei Comuni della Rete. Domenica 3 febbraio alle ore 21.15 Tullio Solenghi, uno dei più noti ed amati interpreti della scena italiana, porta in scena Decameron.

Un racconto italiano in tempo di peste, una lettura del capolavoro di Giovanni Boccaccio con la regia di Sergio Maifredi, in collaborazione con Gian Luca Favetto, produzione Teatro Pubblico Ligure.

Tullio Solenghi affronta le più belle novelle del Decameron rendendole vive come un cabaret contemporaneo, utilizzando finemente la lingua originale di Giovanni Boccaccio, restituendocela chiara e divertente come un copione di oggi. Uno spettacolo comico e colto, davvero per tutti.

"Sono tante le pesti contemporanee - afferma il curatore dello spettacolo, Luca Favetto -, tutte alimentate dal sentimento della paura. L’idea è di sfuggirla, di arginarla, questa paura, figlia della confusione e dei rapidi cambiamenti che stiamo vivendo. Non si tratta tanto di ripararsi dal mondo fuggendolo, ritirandosi in villa, scambiando storie come antibiotici e vitamine, al riparo del fluire della vita. Si tratta di adoperare le parole e le storie per leggere il mondo, trovargli un senso, dargli forma, cercare di comprenderlo. E di condividerlo. Raccontare è condividere e riconoscere insieme. La parola non serve soltanto a salvarsi e a fare passare il tempo, serve a regalarlo. E noi partiamo dalle parole e dalle storie di Boccaccio. Il lavoro non è di attualizzare Boccaccio, ma di conservarne e curarne il suo essere contemporaneo".

Alle ore 18.30, per il progetto di formazione teatrale Scuola di platea, presso il Teatro Battelli di Macerata Feltria, Enrico Capodaglio presenta Novellando alle donne. L’ingresso all’incontro è gratuito.

Informazioni e biglietti: 0721 3592515, 366 6305500 www.amatmarche.net reteteatripu@amat.marche.it






Questo è un articolo pubblicato il 30-01-2019 alle 11:14 sul giornale del 31 gennaio 2019 - 1138 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, amat marche, tullio solenghi, articolo, Decameron

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a3L3





logoEV
logoEV
logoEV


.