Coop Alleanza 3.0 dona 2.300 euro al Centro Antiviolenza “Parla con Noi” di Pesaro

violenza sessuale stupro 3' di lettura 30/01/2019 - Un contributo di oltre 2.300 euro, ricevuto dal centro antiviolenza “Parla con Noi” di Pesaro da parte di Coop Alleanza 3.0 grazie alla campagna “Noi ci spendiamo, e tu?”, organizzata dalla cooperativa in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”.

Grazie a questo sostegno il Centro Parla con Noi di Pesaro, potrà implementare il servizio mettendo a disposizione più ore (da parte delle operatrici di accoglienza) per rispondere alle numerose richieste di donne che si recano al CAV e che, purtroppo, sono ogni anno in aumento. Un aumento che, per certi versi, conferma quanto le azioni di sensibilizzazione siano fondamentali per spingere le donne a denunciare le violenze e a contattare il centro, dall’altro fanno capire quanto lavoro ci sia ancora da fare per debellare questa odioso fenomeno.

I fondi sono stati raccolti grazie al contributo di soci e clienti di Coop Alleanza 3.0 che, da venerdì 23 a domenica 25 novembre, hanno acquistato prodotti a marchio Coop in oltre 400 negozi: l’1% del ricavato delle vendite è andato ad associazioni ed enti che, nei territori in cui è presente la cooperativa, operano per sostenere vittime di abusi e per sensibilizzare sul fenomeno. Complessivamente, sono 41 le realtà che hanno ricevuto un contributo da Coop Alleanza 3.0 grazie alla campagna “Noi ci spendiamo, e tu?”, per un totale di 97 mila euro donati, il 18% in più della cifra raccolta nel 2017; inoltre, in collaborazione con la cooperativa sono stati promossi più di 60 eventi per informare sul tema della violenza di genere. Coop Alleanza 3.0 è una cooperativa di consumatori che conta 2,3 milioni di soci, 22 mila lavoratori e una rete di 400 negozi in 12 regioni (considerate anche le società partecipate e controllate). Da sempre la cooperativa è attiva sui territori in cui opera con numerose attività per promuovere la solidarietà e l’inclusione sociale, realizzate direttamente o in collaborazione con istituzioni e realtà locali. Coop Alleanza 3,0 è un’impresa “al femminile” – il 75% dei dipendenti sono donne – e prevede iniziative per le pari opportunità, con interventi per facilitare la conciliazione tra vita familiare e lavoro.

“Parla con noi” accoglie e sostiene le donne vittime di violenza e le accompagna lungo tutto il percorso di uscita dal problema. Il centro antiviolenza, il cui ente titolare è l’Ambito Territoriale Sociale n. 1 (in collaborazione con gli altri ATS del territorio, è gestito attualmente dalla cooperativa sociale “Labirinto” in stretta collaborazione con l’associazione di promozione sociale “Percorso Donna” partner e cofondatrice del centro. L’equipe che vi opera è “multidisciplinare” poiché costituita da competenze professionali diverse, formate e specializzate: operatrici dell’accoglienza, psicologhe, avvocate, volontarie, coordinatrice.

I servizi offerti sono: colloqui di accoglienza: ascolto, sostegno, informazioni; colloqui informativi di carattere legale; colloqui di sostegno psicologico; orientamento e/o accompagnamento nella fruizione dei servizi presenti sul territorio; attivazione della rete di protezione mediante lavoro di raccordo con altri soggetti coinvolti (forze dell’ordine, servizi sanitari, servizi sociali…); sostegno nel cercare soluzioni per ospitalità temporanea alle vittime e ai loro figli minori quando sia necessario un allontanamento dal proprio domicilio; Le prestazioni sono completamente gratuite e sono garantiti riservatezza e anonimato.


   

da Coop Alleanza 3.0





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-01-2019 alle 11:21 sul giornale del 31 gennaio 2019 - 864 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, coop alleanza 3.0

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3L7





logoEV
logoEV
logoEV


.