Il Mengaroni in finale al Concorso nazionale “Vittime Civili di Guerre Incivili”

Il Mengaroni in finale al Concorso nazionale “Vittime Civili di Guerre Incivili” 2' di lettura 28/01/2019 - Ci sono anche le tele realizzate dagli studenti del Liceo Artistico “Mengaroni” tra i finalisti del Concorso nazionale “Vittime Civili di Guerre Incivili” riservato alle scuole superiori.

Una proposta che ha riscosso grande successo, dato che sono state presentate 141 tele e 66 video provenienti da tutta Italia. La sezione di Pesaro ha preso al volo l'input arrivato dall'associazione nazionale: “Io e Simona Cicioni, che ha fatto un gran lavoro, abbiamo subito pensato al coinvolgimento del Mengaroni – spiega il neo presidente, Davide Venturi – incentivandoli a partecipare a questo progetto. C'è stata una collaborazione attiva ed entusiasta sia da parte della preside Serena Perugini che degli studenti, tanto da consentirci di arrivare in finale”.

I lavori di Stella Ambrosini, Sofia Guidi e Federica Libretti hanno colpito la giuria e avranno comunque l'onore di essere esposte nella mostra che si terrà dal 1° al 18 febbraio al Museo delle Civiltà di Roma e che saranno comprese poi in un catalogo. Insieme a quelle degli studenti, verranno esposte anche opere realizzate da importanti artisti contemporanei sul medesimo tema (fra i tanti che hanno aderito Ennio Calabria, Bruno Ceccobelli, Angelo Cricchi, Emilio Leofreddi, Felice Levini, Gianfranco Notargiacomo).

I vincitori del concorso saranno proclamati il 1° febbraio al Museo preistorico etnografico di Roma “Luigi Pigorini” nell'ambito delle celebrazioni per la II Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo. Dopo di che, sarà aperta la mostra alla presenza di autorità e giornalisti.

I ragazzi hanno lavorato sul dramma dei conflitti visti attraverso gli occhi delle vittime, cercando di mettere in evidenza il senso profondo di questa Giornata, sulla quale l'associazione lavora con impegno: ovvero la memoria delle vittime civili di guerra del passato e la sensibilizzazione sul dramma delle popolazioni coinvolte nei conflitti odierni. L'approvazione della legge istitutiva della Giornata (legge n.9 del 25 gennaio 2017) è stata una grande vittoria per l'Associazione che si pone l'obiettivo di farla diventare un'occasione sempre più centrale nella vita del paese, promuovendo la cultura della pace. Nella prima ricorrenza della giornata nazionale Anvcg ha lanciato inoltre la campagna “Stop alle bombe sui civili” per denunciarne il devastante impatto sulla popolazione.


   

dagli Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2019 alle 11:36 sul giornale del 29 gennaio 2019 - 3756 letture

In questo articolo si parla di attualità, mengaroni, Concorso nazionale Vittime Civili di Guerre Incivili, Stella Ambrosini, Sofia Guidi, Federica Libretti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3Hv





logoEV
logoEV
logoEV


.