Giornata Mondiale contro il cancro, visite senologiche gratuite dalla LILT Pesaro e Urbino

2' di lettura 27/01/2019 - La Giornata Mondiale contro il Cancro (World Cancer Day) è l'unica iniziativa in base alla quale il mondo intero può unirsi insieme nella lotta contro l'epidemia globale di cancro e si svolge ogni anno il 4 febbraio.

Il 2019 segna il lancio della campagna “I Am and I Will” di 3 anni promossa dall’UICC (Union for International Cancer Control), un appello all'azione per potenziare l'impegno personale per l’impatto che potranno avere nel futuro tutte le azioni di prevenzione che ognuno, individualmente, riuscirà ad intraprendere.

Il cancro è una delle principali cause di morte nel mondo. Solo quest'anno, quasi 8 milioni di persone moriranno di cancro e il numero di morti aumenterà fino a 13,2 milioni all'anno entro il 2030, a meno che non vengano intraprese azioni urgenti per aumentare la consapevolezza sul cancro e sviluppare strategie per prevenire ed affrontare la malattia. Soprattutto sono necessario un maggiore sostegno governativo e finanziamenti per programmi di prevenzione, diagnosi e trattamento, ma resta cruciale lo sviluppo di strumenti e linee guida per incoraggiare le organizzazioni sanitarie a condurre campagne locali di sensibilizzazione sul cancro.

Maggiore consapevolezza ed accurata informazione e conoscenza possono responsabilizzare tutti noi a riconoscere presto i segnali di pericolo, fare scelte adeguate sulla nostra salute e contrastare le nostre proprie paure e malintesi sul problema cancro. Trovare un tumore in fase precoce, infatti, rende più facile il trattamento e la cura con migliori possibilità di sopravvivenza e qualità della vita per le persone con diagnosi di cancro. Come dimostra la ricerca scientifica, sono ben 8 i tipi di tumore (vescica, intestino, seno, cervice uterina, utero, melanoma, ovaio e testicolo) per i quali la sopravvivenza è tre volte più elevata quando vengono diagnosticati precocemente e per i quali, anche se non sono presenti sintomi, lo screening risulta efficace.

L’UICC lavora in questa direzione impegnandosi a garantire, anno dopo anno, che l'evento sia visto e ascoltato da più persone in tutto il mondo, lavorando a livello di ciascuna nazione per garantire e supportare l’informazione e sensibilizzare l'opinione pubblica del giorno. Per ulteriori informazioni consultare il sito web http://www.worldcancerday.org/.

Anche la LILT Sezione di Pesaro e Urbino aderisce alla Giornata Mondiale contro il Cancro tenendo aperta la propria sede nella giornata di lunedì 4 febbraio. Un Medico oncologo sarà a Vostra disposizione per dare informazioni, per consulti e visite senologiche, previo contatto telefonico al numero 338 8076868, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.


   

di Redazione





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2019 alle 11:10 sul giornale del 28 gennaio 2019 - 3568 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, cancro, lilt

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a3FU





logoEV
logoEV
logoEV


.