La ciclovia Adriatica si unisce alla Bicipolitana di Pesaro

Bicipolitana Pesaro 2' di lettura 23/01/2019 - l nuovo percorso prevede un sottopasso ferroviario e un ponte ciclo-pedonale sul torrente Badia. La Regione cofinanzia con oltre 370mila euro il progetto dell'amministrazione comunale, costo complessivo 650mila euro.

La ciclovia Adriatica si arricchisce di un nuovo tratto unendosi alla Bicipolitana di Pesaro. La Regione cofinanzierà il progetto dell'amministrazione comunale per collegare i quartieri di Vismara e Torraccia. Lo comunica il presidente della commissione regionale ambiente e mobilità Andrea Biancani (Pd) che commenta positivamente il finanziamento dell'opera.

«Questo collegamento è atteso da anni dai residenti e dalla città – sottolinea Biancani - . I due quartieri, nonostante la poca distanza, non sono connessi perché tagliati dalla ferrovia e da un corso d'acqua. Grazie alla realizzazione di un sottopasso ferroviario e di un ponte ciclo-pedonale sul torrente Badia, sarà possibile arrivare fino alla Torraccia, all'altezza della rotatoria sotto Santa Colomba e si potrà proseguire fino alla zona mare e al centro della città. I cittadini potranno raggiungere il palazzetto dello sport, i servizi, gli uffici e anche il luogo di lavoro. Questo tratto è strategico perché negli ultimi dieci anni il quartiere della Torraccia è diventato un luogo centrale molto frequentato, dove sono concentrati esercizi commerciali, attività per il tempo libero e il divertimento».

La Regione ha già destinato circa 6 milioni di euro per il tratto marchigiano della ciclovia Adriatica, sostenendo numerosi progetti presentati dalle amministrazioni comunali attraverso un bando scaduto a maggio dello scorso anno.

«La graduatoria è stata riaperta grazie allo stanziamento di ulteriori risorse regionali – spiega Biancani – e questo ha consentito di cofinanziare questa pista ciclo-pedonale che congiungerà esattamente via Velino con la linea 3 della Bicipolitana lungo il fiume Foglia. Il costo complessivo ammonta a 650mila euro, il contributo della Regione sarà di oltre 370mila euro».

Soddisfazione viene espressa anche dall'assessore ai lavori pubblici del comune di Pesaro Enzo Belloni: «Il rapporto di collaborazione con la Regione è molto positivo. I fondi regionali ci consentono di implementare in tempi più rapidi la Bicipolitana, dando risposte importanti ai cittadini». Per Biancani «quest'opera, frutto della collaborazione istituzionale, è una svolta per la mobilità del quartiere. Grazie al progetto ciclovia Adriatica, che ha l'obiettivo di creare un unico itinerario lungo la costa rivolto ai turisti, riusciamo anche a mettere in sicurezza i collegamenti tra i diversi quartieri della città. Ringrazio il presidente Ceriscioli – conclude – per il sostegno costante in favore del trasporto sostenibile nella nostra regione».


   

da Andrea Biancani
Presidente Commissione Ambiente Regione Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-01-2019 alle 09:30 sul giornale del 24 gennaio 2019 - 5203 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, pesaro, presidente, andrea biancani, bicipolitana pesaro, ciclovia adriatica, Commissione Ambiente della Regione Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a3xk





logoEV
logoEV
logoEV


.