Meteo Giuliacci: dopo il 16 gennaio lunga fase invernale

meteo giuliacci freddo neve gelo 2' di lettura 13/01/2019 - Dopo il 16 gennaio l’alta pressione abbandonerà il Mediterraneo. Si prospetta un lungo periodo invernale.

L'evoluzione del tempo previsto fino al 26 di gennaio si distinguerà in tre distinte fasi.

La prima fase, tra il 12 e il 16 di gennaio, avremo la protezione dell'anticiclone delle Azzorre, che dai settori occidentali Europei proverà a guadagnare terreno verso est, ma non tale da coprire completamente tutto il centro nord dell’Italia, tant’è che tra domenica e lunedì è prevista una debole perturbazione in arrivo, la quale appunto nella prima giornata della nuova settimana, dopo aver raggiunto i Balcani, si riverserà soprattutto sulle regioni meridionali innescando dalle piogge peraltro deboli. L’evento di rilievo verrà rappresentato dai forti venti settentrionali che riuscirà ad attivare questa perturbazione, in particolare nella giornata di lunedì, quando su quasi tutti i nostri mari soffieranno forti raffiche di burrasca. Venti sostenuti interesseranno anche le Vallate Alpine probabilmente anche sotto forma di Foehn alpino sulle regioni nord occidentali; di conseguenza le temperature sono previste in rialzo su tutto il territorio.

Nella seconda fase, tra il 17 ed il 21 di gennaio, arriverà un nucleo di aria fredda dalla Groenlandia, piuttosto fredda che porterà delle piogge su tutta l’Italia, ma anche nevicate fino a quote molto basse, questa volta finalmente sul versante italiano delle Alpi e nevicate anche sul versante tirrenico dell’Appennino, soprattutto sulle aree centro settentrionali; temperature in calo su tutta l'Italia, un po' freddo soprattutto sulle regioni tirreniche e sulle regioni settentrionali.

Nella terza fase tra il 22 e il 26 di gennaio, è prevista un secondo nucleo più convincente in arrivo direttamente dalla Groenlandia, invaderà dapprima il Nord Europa, precisamente la Scandinavia, da qui scenderà approfondendosi sui settori meridionali del continente fino ad impattare direttamente sull'Italia e porterà tra il 22 e il 26 piogge ovunque, ma nevicate fino a quote molto basse sulle regioni Alpine, nevicate fino a quote molto basse anche sulle regioni appenniniche e probabilmente anche in pianura su alcune regioni del centro-nord, ma che ancora dovranno essere meglio individuate. Ovviamente le temperature subiranno un sensibile calo su tutta l'Italia in questa fase.

Fonte Articolo: Andrea Tura






Questo è un articolo pubblicato il 13-01-2019 alle 11:12 sul giornale del 14 gennaio 2019 - 6946 letture

In questo articolo si parla di attualità, neve, meteo, freddo, gelo, Previsioni meteo pesaro, articolo, meteo giuliacci, giuliacci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a3dW

Leggi gli altri articoli della rubrica Meteo Giuliacci





logoEV
logoEV
logoEV


.