L'olio del territorio al Santa Marta di Pesaro

L'olio del territorio al Santa Marta di Pesaro 1' di lettura 10/01/2019 - Parte ufficialmente in questi primi giorni del 2019 una nuova importante iniziativa per la valorizzazione del territorio tra i banchi di scuola. Grazie alla collaborazione tra Elisa Prioli (food blogger e sommelier), l'azienda Emozioneolio di Massimo Mosconi (Serrungarina di Fano) e l'Istituto Alberghiero Santa Marta di Pesaro (vedi foto), questo anno accademico porta nelle aule dell'Alberghiero la cultura del buon olio extra vergine di oliva.

«La volontà è quella di far apprezzare maggiormente e saper riconoscere un olio ben fatto, di provenienza dal nostro territorio, per cercare di sensibilizzare gli studenti già dai primi approcci in cucina» - afferma Massimo Mosconi, la cui azienda vanta numerosi riconoscimenti per la qualità del suo prodotto -,«siamo felici e onorati di accogliere l'iniziativa, in quanto sarà un modo per alzare ulteriormente la qualità dei nostri corsi, con possibili lezioni sulla degustazione di oli» - dichiara la Dirigenza dell'Istituto.

Il progetto nasce dalla volontà di rendere più protagonista il nostro territorio, in quanto è importante conoscere quello che le nostre terre producono e saper valorizzare i prodotti locali in primis. L'intento è quello di rendere i giovani studenti maggiormente consapevoli e aperti in modo tale da comprendere quale sia il vero valore locale, e poter giudicare poi i prodotti dei territori altrui.

«Un progetto etico, una ricerca identitaria, basata sul siamo quello che mangiamo per dare importanza a quello che consumiamo ogni giorno a casa come a scuola» - come asserisce la food blogger Elisa Prioli.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-01-2019 alle 10:55 sul giornale del 11 gennaio 2019 - 2653 letture

In questo articolo si parla di alberghiero, pesaro, Santa Marta di Pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a20c





logoEV
logoEV
logoEV


.