Boniciolli è il nuovo allenatore della Vuelle: "Questo è il momento di ribaltare i tavoli"

Boniciolli 5' di lettura 08/01/2019 - Che fare quando la nave sbanda, va fuori rotta e rischia di affondare? C’è poco da scegliere: si cambia il timoniere. Ed è proprio quello che ha fatto la VL Pesaro, esonerando il coach Massimo Galli e sostituendolo con Matteo Boniciolli, un allenatore sicuramente di maggiore esperienza, anche se nulla poteva rimproverarsi a “Cedro” quanto a competenza e preparazione tecnica.

Non resta che attendere di vedere se la nave biancorossa riuscirà a tornare sulla rotta giusta, lasciando quella sbagliata che la stava portando dritto in Serie A2. La conferenza di presentazione del nuovo coach biancorosso si è svolta ieri pomeriggio nella sala stampa della Vitrifrigo Arena, alla presenza del presidente Ario Costa e del D.S. Stefano Cioppi.

ll primo intervento è stato quello del presidente Costa: "Boniciolli è un allenatore di grande esperienza, visto che ha allenato squadre d’alto livello come la Virtus Bologna, ed è un professionista di forte carattere, con la grinta giusta per far girare le cose nel verso giusto anche nei momenti più difficili. Prima di tutto però voglio ringraziare Massimo Galli per tutto quello che ha fatto per la nostra squadra, visto che l'anno scorso l’ha presa in mano in un momento davvero drammatico ed ha raggiunto la salvezza. La difficile situazione in cui ci troviamo ora non è di certo da attribuirsi solo a lui, anche se negli sport di squadra il primo a farne le spese è sempre l'allenatore. Da oggi quindi voltiamo pagina, e speriamo con tutto il cuore di poter ripartire nel modo giusto per raggiungere il nostro obiettivo, che rimane sempre la permanenza nella massima serie del basket nazionale".

Il nuovo allenatore della Vuelle è apparso molto determinato e consapevole della difficile sfida che lo attende alla guida della squadra biancorossa: "Prima di tutto, ci tengo a sottolineare che ho grande stima di Massimo Galli e uno dei miei obiettivi è quello di riuscire ad essere bravo come lo è stato lui nello scorso campionato” ha esordito Matteo Boniciolli.

“Tutti sappiamo che Pesaro è una piazza storica del basket italiano: non si può non accettare di allenarne la squadra, anche se sta attraversando un momento davvero difficile, e per me si tratta quindi di una sfida ardua ma anche molto coinvolgente. L'obiettivo che voglio propormi, assieme alla mia nuova squadra, è molto chiaro: riconquistare la stima, il rispetto e l'apprezzamento del pubblico di Pesaro. Tutti insieme, giocatori e allenatore, dobbiamo raggiungere questo obiettivo: ho sempre pensato che noi che facciamo parte di questo mondo dello sport siamo dei privilegiati, e quindi dobbiamo lavorare durissimo per meritarci le cose che abbiamo. La passione ed il sostegno di un grande pubblico come quello pesarese vanno meritati gettando sul campo tutta la carica agonistica possibile” ha voluto sottolineare il coach “partendo innanzi tutto dalla combattività in difesa, buttandosi su ogni palla e mettendosi sempre al servizio del collettivo, magari anche rinunciando ad un tiro per passare la palla a un compagno. Stamattina, nella mia prima seduta di allenamento, l'ho detto chiaro ai ragazzi: domenica prossima, contro Torino, dobbiamo far vedere ai nostri tifosi che le cose stanno cambiando. La loro stima ed il loro affetto dobbiamo meritarceli, altrimenti sarà per noi quasi impossibile raggiungere l'obiettivo di una tranquilla salvezza. Se saremo bravi a fare quello che serve, potremo toglierci anche delle belle soddisfazioni. Sudore, lacrime e sangue: questa sarà la ricetta per centrare il bersaglio".

Boniciolli ha quindi analizzato nel dettaglio il cammino della Vuelle in questa sua difficile stagione agonistica: "La squadra ha iniziato bene, vincendo contro Pistoia, poi è arrivato un momento difficile, ma successivamente, con le tre vittorie consecutive contro Trieste, Cantù e Bologna, ha raggiunto il punto più alto del suo rendimento. E se ad Avellino la Vuelle avesse conquistato la vittoria, dopo una partita combattuta per tutti i 40 minuti e persa di un solo punto all’ultimo secondo di gioco, probabilmente la sua stagione sarebbe stata diversa. Poi sono arrivate le troppe, pesanti sconfitte, alle quali dobbiamo assolutamente saper reagire. In questi mesi del mio nuovo incarico come allenatore, voglio contribuire a mantenere a Pesaro il patrimonio della Serie A 1, per poi tornare un giorno anche a livelli più alti della lotta per la salvezza. Per riuscirci però bisogna avere grande attaccamento per la maglia biancorossa, come ho detto ai miei nuovi giocatori: tutto parte da qui”.

Il nuovo coach ha già iniziato a conoscere la sua nuova squadra, nel primo allenamento tenutosi in mattinata, ed ha chiarito che non ha intenzione, almeno per ora, di apportare modifiche al roster: “Ho parlato poco con i ragazzi, visto che sono appena arrivato a Pesaro, ma ho detto loro che devono essere consapevoli di dove sono, della grande tradizione cestistica di questa città e del fatto che giocano in uno dei palazzetti più grandi e belli d’Europa: tutto questo va assolutamente apprezzato e difeso. E soprattutto dobbiamo tornare ad un valore fondamentale: il "noi", che vuol dire giocare sempre di squadra, aiutandosi l’uno con l’altro. Ho trovato dei ragazzi attenti e disponibili, e la mia prima impressione è stata quindi positiva. Sono fiducioso che potremo lavorare tutti assieme con grande impegno, ma non mi voglio prendere meriti personali, perché, se le cose andranno bene, il merito sarà soprattutto dei dirigenti e della squadra. Se riuscissimo a ottenere la salvezza con questi ragazzi, sarei molto contento anche per Galli: questo ne dimostrerebbe ancor di più il merito di averli scelti. Per tornare alla vittoria serve una scossa” ha concluso con calore coach Boniciolli “questo è il momento di ribaltare i tavoli!”.

Ed è proprio quello che si aspetta tutta Pesarobasket, a cominciare dalla dura sfida di domenica prossima contro la FIAT Torino.

Ph Luca Pieri


   

di Alberto Pisani





Questo è un articolo pubblicato il 08-01-2019 alle 22:40 sul giornale del 10 gennaio 2019 - 2326 letture

In questo articolo si parla di basket, pesaro, vivere pesaro, sport pesaro, vuelle, Alberto Pisani, consultinvest pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a27t





logoEV
logoEV
logoEV


.